Altri sport

Padel Expo internazionale, cresce l’attesa a Milano: tutti i dettagli

Si terrà a Milano la prima edizione di Padel Expo, evento internazionale interamente dedicato al mondo del padel

Sarà Milano ad ospitare, dal 13 al 15 gennaio 2023, il primo Padel Trend Expo, evento internazionale dedicato allo sport del momento.

Un match del World PAdel Tour con Ariana Sanchez (Foto ANSA)

Il Padel sta appassionando un numero sempre maggiore di giocatori con strutture che in pochi anni hanno portato questa disciplina a un livello impressionante nel nostro paese.

Il grande successo del Padel

In Italia si parla di oltre 6mila campi, circa 2500 strutture organizzate più tutte quelle che stanno nascendo sull’onda del successo de dell’entusiasmo per questo sport che in poco tempo ha saputo ritagliarsi uno spazio di grande importanza. Il padel, oltre che una disciplina sportiva di successo è diventato anche un fenomeno social, un business, alimentato da un’industria di attrezzatura e abbigliamento.

Un’expo internazionale a Milano

Agustin Tapia, uno dei più importanti giocatori di padel a livello internazionale (Foto ANSA)

Padel Trend Expo è il primo evento espositivo internazionale interamente dedicato al mondo del padel. L’evento, organizzato da Next Group in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis, si terrà al MiCo Fiera Milano City.  Il nuovo quartiere espositivo milanese, nel cuore di City Life.

Una tre giorni molto attesa dagli addetti ai lavori, aziende, giocatori e appassionati, pensata per far vivere ai visitatori una esperienza immersiva, attraverso un percorso espositivo, arricchito da una serie di eventi collaterali, che saranno ambientati sui quattro campi da gioco allestiti per l’occasione.

Saranno realizzati anche momenti di incontri e di discussione in un sala convegni, oltre ad un ‘secret party’ la cui location sarà svelata solo pochi giorni prima dell’inizio della kermesse.

“Siamo molto felici della scelta fatta, soprattutto per le numerose richieste che abbiamo ricevuto nell’ultimo periodo da parte dei principali operatori del settore – afferma Luigi

Spera, direttore e responsabile commerciale del progetto – aziende con cui ci confrontiamo giornalmente, proprio per soddisfare ogni singola esigenza logistica e di comunicazione. Saranno presenti i principali marchi di racchette, abbigliamento, scarpe, palle, accessori, costruttori di campi e coperture. Ma anche fornitori di servizi, tecnologie e soluzioni innovative per la gestione del proprio. Parleremo anche di sociale e dell’inclusione nello sport attraverso tornei tra giocatori normodotati in coppia con diversamente abili”.

Mauro Marchina

Recent Posts

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

8 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

33 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

40 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

53 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

57 minuti ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

1 ora ago