Autovelox (Ansa)
Autovelox, evitare la multa è possibile: gli automobilisti possono esultare. Rispettare i limiti di velocità è essenziale, ma qualche accortezza in più può essere utile
Il rapporto tra gli automobilisti e i limiti di velocità è da sempre segnato da una conflittualità continua. Soprattutto nelle grandi arterie nazionali, come l’intera rete autostradale, e nelle strade a scorrimento veloce come tangenziali e raccordi, premere il piede sull’acceleratore è un gesto quasi istintivo e del tutto spontaneo.
Ma esistono dei limiti di velocità che vanno rispettati e l’autovelox è il principale strumento utilizzato dai Comuni per riportare ai suoi doveri qualche automobilista un po’ troppo distratto.
L’autovelox di per sè è utilissimo, perchè aiuta a ridurre gli incidenti causati dall’alta velocità, ma può anche rappresentare un elemento di disturbo quando ci si trova in una località nuova e non se ne conosce la posizione.
Partendo dal presupposto che per evitare le multe è sufficiente rispettare i limiti di velocità imposti dal codice della strada, sapere dove si trovano gli autovelox può essere un’informazione importante per guidare più tranquilli ed evitare pericolose frenate.
Al giorno d’oggi scoprirli e localizzarli è un po’ più facile, grazie ad alcune applicazioni di facile installazione.
L’applicazione più conosciuta e utilizzata è senza dubbio Google Maps: negli anni il navigatore di Google si è arricchito di un’enorme quantità di funzioni che rendono la navigazione, anche in posti sconosciuti, molto semplice e intuitiva.
Tra le varie funzioni c’è anche quella di segnalazione degli autovelox, che saranno poi indicati lungo il percorso che si sta percorrendo.
Anche Waze, altro notissimo navigatore da smartphone, è dotato di una funzione di segnalazione degli autovelox. L’intero ecosistema di Waze si basa sulle segnalazioni degli utenti che durante la guida possono indicare incidenti, rallentamenti, lavori in corso e anche la posizione di autovelox fissi e mobil.
Poi c’è Radarbot, un’applicazione progettata per individuare autovelox, considerata tra le più quotate su sistemi Android e iPhone.
TomTom AmiGO è infine un’altra applicazione dedicata alla rilevazione di autovelox e indicazioni stradali: sviluppata dall’omonima azienda produttrice di sistemi di navigazione satellitare, la app TomTom AmiGO è in grado di segnalare la presenza di autovelox mobili e fissi.
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…