Informazioni utili

Prezzo carburanti, agosto porta buone notizie: esultano gli automobilisti

Prezzo carburanti, agosto porta buone notizie: esultano gli automobilisti. I dati pubblicati in questo inizio del mese lasciano ben sperare anche in prospettiva

Siamo in piena estate e la stragrande maggioranza dei cittadini sta trascorrendo un periodo più o meno lungo di vacanza. E tutti coloro che in questi giorni si sono messi in macchina per affrontare viaggi più o meno impegnativi hanno ricevuto ottime notizie su un argomento scottante come il prezzo dei carburanti.

BenzinaBenzina
Benzina (Ansa)

Il mese di agosto si apre infatti con un’ulteriore graduale abbassamento dei prezzi dei carburanti praticati alla pompa di benzina verde e gasolio. Lo sconto di 30 centesimi sulle accise stabilito dai decreti dell’ormai dimissionario Governo Draghi è già stato esteso fino al 21 agosto e sarà prorogato a breve fino al termine di ottobre.

Il prezzo del petrolio al barile è di 103 dollari, quotazione della benzina in aumento, gasolio in calo. La benzina self service è a 1,88 euro/litro in media nazionale, il gasolio sotto 1,86 euro.

Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico rilevati in queste ultime ore su circa 15mila impianti: la benzina self service è scesa a 1,881 euro/litro mentre il diesel è arrivato a quota 1,858 euro/litro.

Prezzo carburanti, il taglio delle accise sarà prorogato fino a ottobre

Pompa benzina (Ansa)

Lo sconto di 30 centesimi dei carburanti è già stato esteso fino al 21 agosto. Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco e quello della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il Decreto interministeriale che proroga fino alla seconda metà del mese le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti.

Si estende così fino a tale data il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione.

Da più parti però si dà praticamente per scontato che la norma in questione verrà riconfermata e prorogata un’altra volta, almeno fino al 31 ottobre. L’ufficialità dovrebbe arrivare con il decreto Aiuti Bis nei prossimi giorni.

Spetterà dunque al nuovo esecutivo, quello che si insedierà dopo le elezioni politiche in programma domenica 25 settembre, stabilire se concedere un’ulteriore proroga allo sconto sulle accise di 30 centesimi fino al termine del 2022. Sia centrodestra che centrosinistra sono chiamati ad assumersi una pesante responsabilità.

 

 

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Milan-Paratici, l’aspetto dirimente per la chiusura. Premier all’assalto di Solet: tre club bussano all’Udinese ed il prezzo si alza per tutti

Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…

4 ore ago

Inter, questa non ci voleva: un pilastro di Inzaghi salta il Bayern

Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…

6 ore ago

Milan, Conceição: “Oggi squadra più compatta. Vogliamo vincere la Coppa Italia”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…

6 ore ago

Inter, Inzaghi: “Non avevamo Dimarco e Arnautovic: eravamo in 14. Aspettiamo i recuperi”

Simone Inzaghi, dopo il pareggio nella semifinale di andata della Coppa Italia nel derby di…

6 ore ago

Milan, Abraham: “Stagione difficile, ma crediamo alla finale”

L'attaccante del Milan, Tammy Abraham, ha parlato ai microfoni di Canale 5 al termine della…

6 ore ago

Inter, Calhanoglu: “Ritorno? Abbiamo altri obiettivi ora…”

Josep Martinez e Hakan Calhanoglu, portiere e regista dell’Inter e grandi protagonisti del derby di…

6 ore ago