Calcio

Nuove regole per i tifosi: ma alcune non piacciono ai calciatori!

Ogni anno il calcio si aggiorna con nuove regole tecniche e di comportamento, anche i club di autoregolamentano con nuove indicazioni destinate ai tifosi. Ma non sempre i calciatori sembrano d’accordo

Ogni anno il calcio propone regole nuove cui bisogna fare l’abitudine. Se la rivoluzione del VAR e della goal line technology sono state una svolta epocale ancora da capire fino in fondo ci sono tante altre piccole novità che meritano di essere approfondite.

(AP LAPresse)

Alcune di queste non riguardano le norme imposte dalla FIFA o dalla UEFA, ma codici di autoregolamentazione che numerosi club si sono imposti e che hanno chiesto ai loro tesserati, ovviamente i calciatori in testa, di accettare alla firma del contratto.

Calcio, cambiano le regole per i tifosi

Ci sono poi altre regole, ed è una di queste che sta facendo discutere i tifosi olandesi perché riguarda direttamente proprio loro. Pur di avere un abbraccio, un autografo, un’istantanea con il proprio beniamino, alcuni tifosi sono pronti a qualsiasi cosa. Anche a invadere il campo. Una delle ultime mode è quella del “begging banner”, cartelli all’interno dei quali i tifosi chiedono al proprio calciatore preferito di poter ricevere la sua maglia alla fine dell’incontro.

“Strappate i cartelli ai bambini”

Uno dei tanti banner disegnati per l’Europeo femminile (AP LaPresse)

Ebbene… L’Ajax, ha deciso di far rimuovere dai propri steward qualsiasi cartello richieda maglia o autografi ai giocatori della prima squadra, che lo scorso anno si è riconfermata campione d’Olanda. L’Ajax, che farà il suo esordio in trasferta sabato pomeriggio sul campo del Fortuna Sittard, giocherà la prima partita in casa contro il Groningen domenica 14 agosto. in quell’occasione gli riceveranno mandato da parte dei responsabili della sicurezza dello stadio di rimuovere, se necessario di strappare, qualsiasi “begging banner”.

Una procedura che è stata molto criticata in Olanda. Anche perché questa consuetudine riguarda in particolare i bambini. Alcuni dei quali impiegano giorni per confezionare il loro cartellone, con disegni, scritte e caricature.

Tanto che, sempre in Olanda, un’associazione di sportivi sta pensando di inaugurare una mostra dedicata proprio ai banner dei tifosi scegliendo quelli artisticamente più interessanti o più divertenti da un punto di vista goliardico.

I primi a essersi dichiarati non del tutto contenti di questa iniziativa sono stati proprio i calciatori che avrebbero chiesto una maggiore elasticità al club. Sottolineando che il loro rapporto preferito allo stadio è proprio quello con i tifosi, in modo particolare con quelli più piccoli. Le iniziative restrittive dell’Ajax sono già cominciate la settimana scorsa quando il club dei Lancieri ha ospitato la partita di Supercoppa d’Olanda contro il PSV, perdendo 3-5. Cartelli confiscati e bambini in lacrime: una scelta che non è piaciuta ai calciatori.

Mauro Marchina

Recent Posts

Schumacher, novità improvvisa: il ritorno emoziona

Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…

44 minuti ago

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

2 ore ago

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

2 ore ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

9 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

9 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

10 ore ago