Motori

Formula 1 Ungheria, Verstappen vince ancora: Ferrari delusa

Ancora una vittoria per Max Verstappen e la Red Bull nel gran premio di Formula 1 d’Ungheria che potevano il mondiale in una giornata non molto positiva per la Ferrari

 Una giornata uggiosa. Dal punto di vista meteorologico con temperature basse e minaccia di pioggia costante e continua.

Formula 1 Ungheria VerstappenFormula 1 Ungheria Verstappen
Settima vittoria stagionale per Verstappen (AP LaPresse)

Ma soprattutto per la Ferrari e per Charles Leclerc, indubbiamente penalizzato da alcune scelte strategiche sulle gomme, che lo hanno definitivamente penalizzato. In un duello nel quale per altro Verstappen si è dimostrato assolutamente superiore

Formula 1 Ungheria, settimo sigillo

Poco da dire sulla superiorità di Verstappen che conquista una vittoria ampia e consolidante, forte di una macchina molto performante ma anche di strategie puntuali e vincenti. Confermandosi nettamente più veloce del compagno di scuderia Perez, Verstappen ha giocato d’attesa, aspettando il momento giusto per andare all’attacco.

Ordine d’arrivo e classifica generale

Max Verstappen sempre più leader del Mondiale Formula 1 (Foto ANSA)

Poi, approfittando di una notevole incertezza con pioggia appesa e minacciosa, ma senza rischi concreti, l’olandese intorno al 50esimo giro decide di alzare il ritmo. La sua scelta di gomme è perfetta. Il campione del mondo si permette persino il lusso di un erroraccio con un testa coda che per un attimo pone Sainz davanti a tutti. Verstappen, sotto la pressione di Russell reagisce in modo molto straordinariamente autorevole.

L’olandese torna in testa e cavalca fino alla bandiera a scacchi senza ulteriori incertezze. La pioggia tanto temuta arriva solo all’ultimo giro. E, replicando il podio del Paul Ricard, Verstappen vince la sua 28esima gara in carriera, forse una delle più belle davanti alle Mercedes di Hamilton e Russell, che era partito dalla pole position. Una ulteriore conferma del ritorno alla competitività delle anglo-tedesche. Sainz, con la prima delle Ferrari, è solo quarto, poi Perez e Leclerc che chiude con gomme rosse che non convincono. Quindi Norris, Alonso, Ocon e Stroll in zona punti.

In classifica aumenta considerevolmente il vantaggio di Verstappen, 258 punti davanti a Leclerc 178 e Perez 173. Si apre un mese di riposo e di riflessione per la Ferrari, troppi errori di squadra e individuali in questa stagione. Il mondiale torna a Spa-Francorchamps in Belgio il 28 agosto.

Mauro Marchina

Recent Posts

Colpo di scena Djokovic, ufficiale: tifosi increduli

La rinascita un po' inaspettata del fuoriclasse serbo. Eguagliato il record di un altro mito…

3 minuti ago

Malore Bove, spunta il retroscena: “Ecco chi è stato il primo a chiamare”

Gianluca Comandini, uno dei componenti dell'entourage di Edoardo Bove, è intervenuto al canale YouTube di ggforfootball, e…

33 minuti ago

Verona-Parma 0-0, pari prezioso per entrambe in ottica classifica

Termina 0-0 la sfida tra Verona e Parma con entrambe le squadre che guadagnano un…

41 minuti ago

Pesante infortunio, c’è la frattura: lungo stop

Problema molto serio per il giocatore: "Spesso questo infortunio comporta una perdita di potenza iniziale…

2 ore ago

Lazio-Torino, le formazioni ufficiali: la scelta su Casadei e Zaccagni!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra la Lazio e il Torino, queste le scelte…

2 ore ago

Ufficiale: Destro alla Reggiana

Mattia Destro è un nuovo calciatore della Reggiana. Il comunicato del club: "Mattia Destro è un…

2 ore ago