Ultim'ora

“Sinner e Alcaraz un passo davanti a tutti”: un big incorona la nuova rivalità

“Sinner e Alcaraz un passo davanti a tutti”: un big incorona la nuova rivalità. Molti sono convinti che il mondo del tennis sia cambiato

Si sono incontrati e scontrati in campo a Wimbledon, una delle partite più belle del torneo e non solo perché l’ha vinta l’azzurro. Ora Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono di nuovi in campo nell’ATP 250 di Umago e tutti sognano di vederli sfidarsi in finale, come potrebbe succedere.

Jannik Sinner (LaPresse)

Sta nascendo un nuovo dualismo capace di sostituire almeno in parte quello dei big 3, Roger Federer, Rafa Nadal e Nole Djokovic? Ancora presto per dirlo, ma secondo chi sta cominciano a conoscerli bene, come Stefanos Tsitsipas (attualmente numero 4 del mondo), non ha grossi dubbi.

L’italiano e lo spagnolo, non solo per la loro giovane età hanno tutto per poter fare bene da qui ai prosismo 10-15 anni e i rivali dovranno fare attenzione: “Secondo Jannik Sinner e Carlos Alcaraz – ha detto Tsitsipas al portale GoTennis – sono un passo davanti agli altri della nuova generazione. Ma sul circuito ci sono molti giocatori giovani e interessanti. Per questo, il tennis ha un grande futuro”.

Sinner insegue le Nitto ATP Finals: il suo cammino verso Torino

Intanto per questo finale di stagione Jannik Sinner ha due grandi obiettivi: arrivare alla sua prima finale in uno Slam con gli US Open, ma anche centrare le Nitto ATP Finals di Torino. Fino ad oggi a causa dei problemi fisici accusati in alcuni tornei, come il Roland Garros, i Masters 1000 di Indian Wells e Miami, Sinner ha giocato meno tornei pesanti rispetto ai rivali.

All’inizio di questa settimana Jannik era sedicesimo nella speciale classifica verso Torino, ma già lunedì prossimo facendo bene a Umago potrebbe superare almeno 2-3 rivali. Molto si deciderà nella lunga parentesi sul cemento nordamericano, fra il Canada, Cincinnati e US Open. Ma poi ci saranno anche i tornei autunnali, compresi i due nuovi di Napoli e Firenze per fare punti.

Matteo Berrettini (LaPresse)

Discorso simile per Matteo Berrettini che tornerà in campo a Torino prima di Cincinnati. Dopo lo US Open, ci saranno il Masters 1000 di Parigi Bercy, gli ATP 500 di Tokyo, Nur Sultan, Vienna e Basilea oltre ai due tornei italiani.

Federico Danesi

Recent Posts

Milan-Paratici, l’aspetto dirimente per la chiusura. Premier all’assalto di Solet: tre club bussano all’Udinese ed il prezzo si alza per tutti

Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…

3 ore ago

Inter, questa non ci voleva: un pilastro di Inzaghi salta il Bayern

Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…

4 ore ago

Milan, Conceição: “Oggi squadra più compatta. Vogliamo vincere la Coppa Italia”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…

4 ore ago

Inter, Inzaghi: “Non avevamo Dimarco e Arnautovic: eravamo in 14. Aspettiamo i recuperi”

Simone Inzaghi, dopo il pareggio nella semifinale di andata della Coppa Italia nel derby di…

4 ore ago

Milan, Abraham: “Stagione difficile, ma crediamo alla finale”

L'attaccante del Milan, Tammy Abraham, ha parlato ai microfoni di Canale 5 al termine della…

5 ore ago

Inter, Calhanoglu: “Ritorno? Abbiamo altri obiettivi ora…”

Josep Martinez e Hakan Calhanoglu, portiere e regista dell’Inter e grandi protagonisti del derby di…

5 ore ago