Ultim'ora

Verstappen cambia monoposto, terremoto in Formula 1: sta per succedere

Verstappen cambia monoposto, terremoto in Formula 1: sta per succedere. Accelerata nelle trattative, l’annuncio ufficiale atteso a giorni

Ci sono molti motivi per sorridere in casa Red Bull. Perché il weekend di Le Castellet, con una Ferrari in palla, avrebbe potuto segnare un passaggio negativo e invece si è risolto con un trionfo di Max Verstappen. Ma anche perché sta per arrivare l’annuncio che cambierà il futuro del team in Formula 1.

Max Verstappen (LaPresse)

Manca solo un comunicato stampa ufficiale, ma ormai l’accordo è fatto. Porsche, il marchio sportivo di punta in casa Volkswagen, sta per entrare nel Circus rilevando il 50% della Casa austriaca con base in Inghilterra. La voce ormai circolava da tempo, è arrivata una prima conferma… dal mercato.

Per l’accordo infatti serve il via libera dalle autorità anti-cartello in vari Paesi, non solo  nell’Unione Europea. Come il Marocco, nel quale la legge prevede la pubblicazione obbligatoria delle domande quando sono state approvate. Così il Conseil de la Concurrence marocchino ha messo nero su bianco i termini. L’8 luglio scorso Porsche ha notificato l’intenzione di avviare una partnership decennale con la Red Bull che comprende una partecipazione del 50% nelle sue attività in F1. E la partnership sarà annunciata formalmente il 4 agosto.

Verstappen cambia monoposto, terremoto in Formula 1: i termini dell’accordo

La partnership doveva essere annunciata in occasione del Gran Premio d’Austria, tre settimane fa. Ma per ora è stato tutto congelato in attesa del Consiglio Mondiale della FIA (in programma il 2 agosto) che dovrebbe anche ratificare il cambio di motori a partire dal 2026.

Una rivoluzione che interessa Porsche, perché diventerà la fornitrice dei motori per Red Bull ma anche molto probabilmente per AlphaTauri. E interesse anche Audi, l’altro marchio del Gruppo Volkswagen pronto ad entrare nel 2026.La sua partnership sarà invece con Sauber, non solo per una fornitura dei motori ma per un discorso più complessivo con l’acquisizione del 75% delle azioni del team da qui ai prossimi 3 anni.

La Red Bull si allea con Porsche (LaPresse)

Nuovi competitor per Ferrari, Mercedes e Alpine, gli altri tre grandi costruttori attualmente impegnati nel mondo dei motori. E una Formula1 che nei prossimi anni sarà sempre più globale.

Federico Danesi

Recent Posts

Batosta Sinner, aumenta la squalifica: problema enorme

Jannik Sinner pregusta il ritorno in campo, ma intanto continuano le indiscrezioni sulla sua squalifica:…

60 minuti ago

Milan-Paratici, l’aspetto dirimente per la chiusura. Premier all’assalto di Solet: tre club bussano all’Udinese ed il prezzo si alza per tutti

Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…

6 ore ago

Inter, questa non ci voleva: un pilastro di Inzaghi salta il Bayern

Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…

8 ore ago

Milan, Conceição: “Oggi squadra più compatta. Vogliamo vincere la Coppa Italia”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…

8 ore ago

Inter, Inzaghi: “Non avevamo Dimarco e Arnautovic: eravamo in 14. Aspettiamo i recuperi”

Simone Inzaghi, dopo il pareggio nella semifinale di andata della Coppa Italia nel derby di…

8 ore ago

Milan, Abraham: “Stagione difficile, ma crediamo alla finale”

L'attaccante del Milan, Tammy Abraham, ha parlato ai microfoni di Canale 5 al termine della…

8 ore ago