Verstappen saldamente al comando della classifica di Formula 1 (Foto ANSA)
Alla vigilia del gran premio di Ungheria sul circuito di Budapest, Max Verstappen mette le mani avanti citando la Ferrari e Leclerc favoriti per la vittoria
Non è bastata la vittoria in Francia a dare tranquillità a Max Verstappen. Che anche prima del Paul Ricard aveva definito “importanti e continui” i progressi della Ferrari.
In effetti c’è davvero da chiedersi come sarebbe andata a finire senza l’errore di Charles Leclerc che ha privato la Ferrari di una vittoria che sembrava assolutamente alla portata della Rossa d Maranello.
E invece Verstappen ha vinto, isolandosi ancora maggiormente al comando della classifica del Mondiale di Formula 1. Con Leclerc senza punti e Sainz, partito dalla 19esima posizione in griglia dopo la sostituzione della sua power unit, costretto ad accontentarsi di un quinto posto. Ma i progressi della Ferrari, indipendentemente dagli errori, restano. Tanto da costringere la Red Bull a qualche contromisura strategica.
Se da una parte la scuderia sta pianificando il rilascio di un aggiornamento della power unit Honda della macchina campione del mondo, che potrebbe essere impiegata in Belgio o a Monza, Verstappen continua a vedere la Ferrari favorita.
L’olandese vede la Red Bull sfavorita soprattutto nelle qualifiche: “Sono convinto che avremo ancora delle difficoltà – dice il campione del mondo –soprattutto nel giro secco. Non sono pessimista, nel senso che non mi aspetto un disastro. Ma sono convinto che la Ferrari sia ancora molto forte. Lo sono stati tutto l’anno, ma qui in particolare gareggeremo su una pista in cui sono favoriti. Vediamo cosa dice il meteo. I fattori che possono condizionare il risultato possono essere molti”.
Dopo Budapest la Formula 1 chiude per ferie per quasi un mese: “Un po’ di vacanza ci volevo. Ma non ho alcuna intenzione di rilassarmi anche se il distacco in classifica dovesse restare ampio. Dal giorno dopo questa gara comincerò a pensare alla prossima, concedendomi qualche giorno di riposo per tornare a lavorare con la massima intensità”.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…