Motori

Formula 1, Ungheria qualifiche: testa a testa Verstappen-Leclerc

Ancora una volta un bel duello tra Max Vesrtappen e Charles Leclerc nelle prime due sessioni di prove libere del gran premio di Ungheria di Formula 1

Non finisce mai il testa a testa tra Max Verstappen e Charles Leclerc nel mondiale di Formula 1.

Leclerc e Verstappen, divisi da pochi millesimi (AP LaPresse)

Anche nelle prove libere del gran premio d’Ungheria di Formula 1 il testa a testa tra i due grandi protagonisti del Mondiale si fa appassionante.

Formula 1 Ungheria, Verstappen meglio di Sainz

Nel duello che vede ancora una volta contrapposti il campione del mondo Max Verstappen e Charles Leclerc, a brillare è ancora una volta Carlos Sainz. Lo spagnolo, sfruttando al massimo una macchina decisamente performante che si conferma velocissima come la rimonta in Francia aveva già dimostrato chiude con il miglior tempo assoluto con 130 millesimi davanti alla Red Bull di Verstappen. Terza

I tempi della giornata

Carlos Sainz, il più veloce nelle prove libere in Ungheria protagonista (AP LaPresse)

Terzo tempo per l’altra Rossa, quella di Charles Leclerc, staccata di 289 millesimi rispetto al tempo di Sainz. Ma l’impressione è che il monegasco si sia un po’ nascosto evidenziando anche qualche scelta tattica trovando un paio di ottimi tempi ma concentrandosi soprattutto sul passo gara. Che la Ferrari sullo spunto del giro breve sia la grande favorita è abbastanza evidente. Resta tutto da vedere cosa succederà domani, considerando le pessime previsioni meteorologiche che ipotizzano temporali e prove bagnate.

Il clima sarà la grande variabile di questo fine settimana visto che maltempo è annunciato anche per la giornata del gran premio, domenica, non senza incertezze. Tra le auto in netta evidenza, a sorpresa, la McLaren che sfoggia Lando Norris subito alle spalle del podio, quarto, le due Mercedes di Russell (quinti) e Hamilton (settimo),

I tempi di giornata

1 Carlos Sainz Ferrari 1:18.750 7
2 Max Verstappen Red Bull Racing +0.130
3 Charles Leclerc Ferrari +0.289
4 Lando Norris Mclaren +0.549
5 George Russell Mercedes +0.856
6 Sergio Perez Red Bull Racing +0.872
7 Lewis Hamilton Mercedes +0.960
8 Daniel Ricciardo Mclaren +1.091
9 Esteban Ocon Alpine +1.598
10 Fernando Alonso Alpine +1.627
11 Sebastian Vettel Aston Martin +1.633
12 Lance Stroll Aston Martin +1.664
13 Pierre Gasly Alphatauri +1.706
14 Yuki Tsunoda Alphatauri +1.945
15 Guanyu Zhou Alfa Romeo +2.060
16 Alexander Albon Williams +2.084
17 Kevin Magnussen Haas F1 Team +2.171
18 Mick Schumacher Haas F1 Team +2.277
19 Robert Kubica Alfa Romeo +2.429
20 Nicholas Latifi Williams +2.663

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

6 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

7 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

7 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

9 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

10 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

10 ore ago