Ultim'ora

“Abbiamo tutto per farlo, io ci credo”: Charles Leclerc fa sognare i tifosi

“Abbiamo tutto per farlo, io ci credo”: Charles Leclerc fa sognare i tifosi. Il botto di Le Castellet è alle spalle, ma lui non può sbagliare

Un paio di giorni lontano da tutto e da tutti, solo con il calore della famiglia. Charles Leclerc ha scelto di tornare a Montecarlo dopo il botto di Le Castellet per stare con sua madre, i fratelli ma anche gli amici. Insomma, gli affetti per dimenticare una pagina buia e ricaricarsi in vista del weekend all’Hungaroring.

Charles Leclerc carica i tifosi in Ungheria (LaPresse)

Il ferrarista alla vigilia delle prime Libere è tornato sull’incidente di domenica scorsa, ammettendo di nuovo di avere sbagliato. Ormai Verstappen era relativamente lontano, la loro tattica di gara stava pagando e anche se sapeva di dover spingere fino in fondo, è arrivato l’errore. “Stavo spingendo molto e lo stava facendo anche Max, questo mi ha portato a sbagliare. Ora voglio solo guardare avanti e basta”.

Guardare avanti significa pensare al Mondiale e lui non molla: “Abbiamo tutto per farlo. Io ci credo e ci crederò fino alla fine”. Anche perché ammette che la sua F1 75 è una monoposto ottima, che ormai ha anche imparato a gestire bene le gomme senza usurarle. Con la red Bull sarà una battaglia durissima, ma lui sente di avere le armi giuste per far saltare il banco.

Charles Leclerc fa sognare i tifosi: vuole fare quello che non è riuscito a Vettel

Sono 15 anni che la Ferrai non vince un Mondiale e prima di lui ci hanno provato alcuni piloti top come Fernando Alonso e Sebastian Vettel senza riuscirci. Una pressione in più sulle sue spalle? “Non ci penso, la Ferrari è sempre la Ferrari, ma oggi viviamo in un contesto diverso. Gli ultimi due anni sono stati molto difficili, in questa stagione abbiamo fatto un passo avanti incredibile, siamo tornati a lottare per la vittoria”.

Il problema è mettere tutto insieme da qui alla fine della stagione, perché il potenziale per fare bottino pieno c’è. Manca l’affidabilità, o meglio è stata un problema fino ad oggi. Ma se tutti i tasselli si incastreranno bene, il ferrarista non ha dubbi e non mollerà fino a quando la matematica non gli darà torto.

La Ferrari di Leclerc dopo l’incidente a Le Castellet (ANSA)

A Vettel questo risultato non è riuscito e ora che ha annunciato il suo ritiro, Leclerc si sente un po’ più solo: “Sarà strano non vederlo nel paddock, quando ho avuto la possibilità di lavorare con lui ho imparato molto e mi mancherà, ma gli auguro tutto il meglio. Ora Seb è un amico, ci scriviamo sempre, e lo ha fatto anche domenica dopo la gara”.

Federico Danesi

Recent Posts

Milan-Paratici, l’aspetto dirimente per la chiusura. Premier all’assalto di Solet: tre club bussano all’Udinese ed il prezzo si alza per tutti

Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…

4 ore ago

Inter, questa non ci voleva: un pilastro di Inzaghi salta il Bayern

Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…

5 ore ago

Milan, Conceição: “Oggi squadra più compatta. Vogliamo vincere la Coppa Italia”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…

5 ore ago

Inter, Inzaghi: “Non avevamo Dimarco e Arnautovic: eravamo in 14. Aspettiamo i recuperi”

Simone Inzaghi, dopo il pareggio nella semifinale di andata della Coppa Italia nel derby di…

5 ore ago

Milan, Abraham: “Stagione difficile, ma crediamo alla finale”

L'attaccante del Milan, Tammy Abraham, ha parlato ai microfoni di Canale 5 al termine della…

5 ore ago

Inter, Calhanoglu: “Ritorno? Abbiamo altri obiettivi ora…”

Josep Martinez e Hakan Calhanoglu, portiere e regista dell’Inter e grandi protagonisti del derby di…

5 ore ago