Altri sport

“Il conto è aperto”, Pogacar rilancia la sfida: l’annuncio dopo il Tour

Il Tour de France si è concluso con la sconfitta di Tadej Pogacar battuto dopo due edizioni vince da uno straordinario Jonas Vingegaard

Nella sua prima, lunga intervista rilasciata a un quotidiano sloveno, Tadej Pogacar parla di una sconfitta amara e bruciante che sicuramente gli fa ancora molto male. Quella contro Vingegaard.

PogacarPogacar
Un duello tra Tadej Pogacar, in bianco, e Jonas Vingegaard (Foto ANSA)

Netta la vittoria del danese, sostenuta anche da una squadra straordinaria che è stata il vero punto di forza della nuova maglia gialla, capace di dominare in tutte le tappe decisive.

Niente Vuelta per Pogacar

Pogacar conferma la sua intenzione di non partecipare alla Vuelta: “Una scelta consapevole e condivisa con la squadra. Avrò modo di ricaricare le batterie, concentrarmi su altri appuntamenti, gli obiettivi non mancano e la stagione non è ancora finita”.  

“Ho commesso degli errori”

Tadej Pogacar dopo la vittoria che gli era valsa la Maglia Gialla  (Foto ANSA)

Eppure la prima parte del Tour aveva visto Pogacar conquistare la maglia gialla con grande autorevolezza, rispondendo a tutti gli attacchi nelle prime tappe in cui ricopriva il ruolo di leader. Poi quando Vingegaard ha attaccato lo scenario è cambiato.

Pogacar ammette di avere commesso qualche errore: “Forse ho reagito con troppa forza quando avrei dovuto gestire – dice Pogacar – ci sono state delle ingenuità, alcuni errori di valutazione. Ma bisogna ammettere che indipendentemente da quello che poteva essere fatto di meglio, ho dato tutto. E ho perso contro un ciclista che si è dimostrato più forte, sostenuto da una squadra assolutamente straordinaria”.

Proprio l’aspetto squadra è risultato decisivo. Con Roglic prima e Van Aert poi che lo hanno sollecitato, proprio quando la sua squadra era invece in grande difficoltà con tante defezioni importanti: “Dobbiamo comunque essere soddisfatti perché è stato un Tour straordinario. Sono certo che il conto con Jonas, un gentiluomo, uno sportivo straordinario per come si è comportato in corsa e fuori, sia ancora aperto. E che ci saranno molte altre occasioni per ritrovarsi. Sarà una competizione splendida, stimolante per noi e divertente per tutti”.

Mauro Marchina

Recent Posts

Sinner-Pellegrini, risposta durissima: “Inaccettabile”

"Questo è l’aspetto più grave della ricostruzione, perché si basa su un fatto non vero"…

30 minuti ago

Addio all’ex Nazionale: l’Italia piange il suo campione

L'ex nazionale è morto improvvisamente all'età di 41 anni: il dolore dei tifosi e dei…

2 ore ago

Inter, Inzaghi va blindato a prescindere: anche l’Arabia Saudita è pronta all’assalto!

Questa sera l'Inter si gioca la partita, ad oggi, più importante della sua stagione. Con…

8 ore ago

Champions League, Barcellona e PSG in semifinale col brivido: Borussia Dortmund e Aston Villa eliminate

Primi verdetti in Champions League con i primi due quarti di finale che vedono, nonostante…

9 ore ago

Annuncio devastante, addio ad un pezzo di storia

Ha contribuito a scrivere la storia di questo sport: ora l'addio è ufficiale, tifosi devastati…

10 ore ago

Roma-Lazio, scontri nel derby: stop di 3 giornate alle trasferte per i tifosi di entrambe le squadre

La decisione del Viminale dopo gli incidenti avvenuti sia all'interno che all'esterno dello stadio Olimpico…

11 ore ago