Ultim'ora

Jannik Sinner e la rivalità con Berrettini: “Non l’abbiamo mai fatto”

Jannik Sinner e la rivalità con Berrettini: “Non l’abbiamo mai fatto”. Il numero 1 azzurro è pronto per tornare in campo dopo Wimbledon

Ora finalmente possiamo dire di avere anche noi ‘ Tre moschettieri’ del tennis. Lorenzo Musetti ha vinto il suo primo torneo ATP, Matteo Berrettini a Gstaad è andato vicino al suo terzo trionfo di fila. E poi c’è Jannik Sinner che è finalmente pronto per tornare in campo a Umago.

Matteo Berrettini e Jannik Sinner (LaPresse)

Non gioca dai quarti di finale a Wimbledon, quella partita bellissima e sfortunata contro Nole Djokovic, e in testa ha la campagna nordamericana che sta per partire. Da qui a novembre vuole conquistare i punti utili per tornare alle Nitto ATP Finals di Torino da protagonista e non da riserva come è stato lo scorso anno al posto di Matteo Berrettini.

Intanto la classifica dive che è sempre lui il numero uno azzurro, ma l’atesino intervistato da ‘La Repubblica’ non accetta la rivalità con Berrettini perché “è solo classifica. Difficile dire se io e Berrettini abbiamo rivalità, non avendo mai giocato contro. Siamo due ragazzi sereni, che danno tutto. Lui è un po’ più adulto, ha vinto di più, è stato a lungo in top 10 e ci ritornerà più forte. Non lo conosco benissimo, ma abbiamo un buon rapporto“.

Jannik Sinner e la rivalità con Berrettini: da Wilbledon ha imparato moltissimo

Certamente il romano è un rivale, esattamente come Djokovic, e quella sconfitta sull’erba londinese ancora chiede vendetta. Lui spiega che non dorme ogni volta che perde, ma da quella sconfitta è uscito ancora più forte. Ha fatto un’esperienza importante anche sul Centrale e battuto tennisti con caratteristiche diverse. Poi però Nole nel quinto set ha giocato come un mostro, impossibile opporsi.

Jannik Sinner è pronto al rientro (LaPresse)

Intanto la nuova cura con Simone Vagnozzi e Darren Cahill sta cominciando a dare frutti: “Simone è molto bravo a livello tecnico e tattico. Cahill ha tanta esperienza, lo ha dimostrato con gente come Agassi ma anche con Halep, con ognuno trova il modo giusto. Conosce molto bene il tennis, è bravo a motivarti prima della partita. Magari ti dà quello 0,05% in più prima di scendere in campo, ma anche quello risulta decisivo”.

Federico Danesi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

4 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

5 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

5 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

7 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

7 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

8 ore ago