Altri sport

Mondiali Atletica, Massimo Stano è l’uomo d’oro della marcia

Clamorosa vittoria nella 35 chilometri di marcia ai Mondiali di atletica leggera di Eugene per Massimo Stano, unico oro azzurro di questa rassegna

Arriva all’ultimo giorno della rassegna la grande, e unica, soddisfazione per la squadra azzurra di atletica leggera dei Mondiali di atletica leggera di Eugene.

Massimo Stano, unico oro azzurro ai mondiali di atletica leggera di eugene (Foto ANSA)

Ed è quella portata con grande sacrificio da Massimo Stano nella 35 chilometri di marcia, seconda medaglia azzurra a Eugene dopo quella di Elena Vallortigara nel salto in alto femminile.

Mondiali di Atletico, l’oro di Stano

Un’immagine di repertorio di Stano dopo l’oro olimpico di Tokyo (AP LaPresse)

Una grande impresa, per nulla facile quella di Massimo Stano che fin dall’inizio, nonostante una giornata calda, ha accettato la sfida di fare l’andatura e di tirare tutto il gruppo fino a un estenuante testa a testa con il giapponese Kawano. L’azzurro e il nipponico sono arrivati all’ultimo chilometro quasi appaiati, poi lo scatto decisivo di Stano che è riuscito a chiudere con un vantaggio di una decina di metri. Terzo lo svedese Karlstrom

“Dedicato ad Antonella Palmisano”

Queste le sue dichiarazioni a caldo dopo una vittoria che bissa il suo oro olimpico di Tokyo: “Ci tenevo davvero tanto a vincere questo campionato mondiale, volevo dimostrare a tutti che ero competitivo e che tutta la squadra poteva togliersi una grande soddisfazione. Ho resistito fino alla fine nonostante il mio avversario (il giapponese Kawano n.d.r.) non volesse in alcun modo collaborare e dare i cambi. Ho accettato di fare tutta la fatica necessaria e di arrivare allo stremo delle forze, ma vincente”.

Stano si riconferma dopo l’oro olimpico: “É una vittoria che dedico alla mia famiglia, ma soprattutto ad Antonella Palmisano, assente qui ai Mondiali per un infortunio. Se ci fosse stata poteva essere anche lei grande protagonista di questa rassegna. Questa è la dimostrazione che la nostra squadra c’è, che Tokyo non è stato un caso. Io per primo dopo avere vinto le Olimpiadi mi sono messo in discussione, sono stranito da tutte queste emozioni”.

Mauro Marchina

Recent Posts

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

30 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

55 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

1 ora ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

1 ora ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

1 ora ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

2 ore ago