Motori

Formula 1 Francia, errore di Leclerc: la Ferrari nelle barriere – VIDEO

Finisce nel modo peggiore il gran premio di Charles Leclerc che era al comando del gran premio di Francia di Formula 1

Ancora un finale amaro per la Ferrari e per Charles Leclerc che si stampa contro le barriere al 19esimo giro, quando era saldamente al comando del gran premio di Francia.

Un altro ritiro per Charles Leclerc (Foto ANSA)

Una vera disdetta considerando le prestazioni del monegasco, che era partito perfettamente dalla pole position lasciandosi alle spalle Max Verstappen.

Formula 1 Francia, l’errore di Leclerc

Poco chiara la dinamica dell’incidente. Anche se tutto fa pensare a un errore di valutazione di Leclerc che in quel momento stava gestendo un vantaggio importante dopo una prima fase particolarmente combattuta.

Leclerc aveva dovuto rispondere ai primi attacchi di Verstappen gestendo le gomme che, con una temperatura caldissima, mostravano qualche segno di degrado. Arrivato leggermente lungo Leclerc appoggia il lato sinistro sul lato della pista e si gira: la macchina va in testa coda e si impunta sotto le barriere.

Che peccato!

Leclerc deluso anche al Paul Ricard (FOTO Ansa)

Nessuna conseguenza per la macchina che però non è riuscita a disincagliarsi dalla protezione delle barriere costringendo Charles Leclerc al ritiro. In regime di bandiera gialla, con diverse auto che hanno approfittato dell’interruzione per sostituire le gomme in un clima davvero torrido, Verstappen ha ripreso il controllo della gara. Mentre Leclerc rientrava mestamente ai box approfittando di un passaggio in scooter.

Un vero peccato perché dopo la vittoria in Austria sembravano esserci tutti i presupposti per una doppietta di Leclerc e della Ferrari che avrebbe avuto un grande significato anche in termini di classifica in vista della prossima tappa in Ungheria e della lunga sosta di un mese del Mondiale di Formula 1.

Il primo team radio di Leclerc è un urlo di disappunto e di rabbia nel quale il monegasco parla di un “problema all’acceleratore”. Qualcosa di più si capirà nel corso delle prossime ore quando la macchina tornerà al box e sarà messa sotto esame dai meccanici.

Mauro Marchina

Recent Posts

Bayern, Kompany verso l’Inter: “Infortuni? Chi sarà in campo darà il massimo. L’Inter subisce poco? Anche il Leverkusen, ma…”

Alla vigilia della sfida di Champions League tra Bayern Monaco e Inter, Vincent Kompany si…

15 minuti ago

Serie B, una nobile decaduta rischia il baratro della Serie C

C'è qualcosa di profondamente doloroso e quasi surreale nel momento che sta vivendo la Sampdoria.…

25 minuti ago

Commozione Zanardi, lacrime obbligatorie: resta il ricordo

Il ricordo di Alex Zanardi resta sempre vivo nel cuore di tutti i suoi tifosi:…

26 minuti ago

Saša Bjelanović: “Tudor duro e onesto, mezzo miracolo di Vieira. Vanoli? Giusto continuare con lui”

Ex attaccante di Genoa, Torino e Vicenza fra le altre, Sasa Bjelanovic oggi è direttore…

27 minuti ago

Lautaro patteggia: ecco la sanzione per l’espressione blasfema in Juve-Inter

Lautaro Martinez è stato multato per aver pronunciato parole blasfeme durante la partita Juventus-Inter del…

46 minuti ago

Fiorentina, le condizioni di Robin Gosens: il comunicato e il post

Robin Gosens, si è imposto in questa stagione come uno dei punti fissi in casa…

58 minuti ago