Ultim'ora

Serie A, rivoluzione epocale in vista: sta per succedere davvero

Serie A, rivoluzione epocale in vista: sta per succedere davvero. Dalla prossima stagione le partite non saranno più la stessa cosa

Molti di noi, ma anche di voi, sono cresciuti vivendo la Serie A anche grazie a ‘Tutto il calcio minuto per minuto‘ che negli anni è passata da trasmissione di culto ad accessorio. Così come in generale il ruolo della radio legato al mondo dello sport in generale, del calcio in particolare.

Serie A, rivoluzione in vista (LaPresse)

Colpa della televisione, in particolare delle pay tv e dello streaming che concedono poco se non nulla a tutto il resto dei media. E così in questi giorni il pensiero fisso dei tifosi è quello di capire se già dalla prossima stagione potranno tornare a vedere tutte le partite anche su Sky. Manca in fondo solo il sì di TIM, che sta per arrivare, prima di far partire la nuova rivoluzione.

Ma in realtà ce n’è un’altra che sta per iniziare. Perché l’idea della Lega di Serie A è quella di ridare valore anche alla radio, vissuta in un altro modo e con altri contenuti più multimediali. Il progetto è quello di far nascere presto Radio Serie A anche se chiaramente dovrà appoggiarsi su una struttura già esistente.

Serie A, rivoluzione epocale in vista:

Il bando ufficiale arriverà nel prossimo autunno, ma secondo il quotidiano economico MF-Milano Finanza c’è già una grande favorita ed è RDS. In realtà però alla gara dovrebbero partecipare anche altri operatori che seguono normalmente il calcio, a cominciare dalla Rai, ma anche RTL 102.5.

Tra tutte però RDS si è portata avanti con il lavoro. L’emittente romana avrebbe già anche presentato una prima proposta di palinsesto nel quale entrerebbero la rassegna stampa quotidiana, appuntamenti di microfono aperto con i tifosi ma anche un appuntamento speciale. Quello con la Bobo Tv, il programma Twitch dell’ex attaccante Christian Vieri.

Serie A, qualcosa sta per cambiare (LaPresse)

Impossibile invece trasmettere le radiocronache delle partite almeno fino al giugno 2024, perché quel bando è già stato assegnato alla Rai. Secondo MF i costi per lo sviluppo e la comunicazione dovrebbero essere di circa 3 milioni. Ma RDS potrebbe anche sviluppare l’idea di una radio per ogni club del campionato e anche un canale tv sfruttando tutte le novità del momento, compreso il metaverso.

Federico Danesi

Recent Posts

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina sulle sue condizioni

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

12 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

19 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

32 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

37 minuti ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

48 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

1 ora ago