Motori

Formula 1 Francia qualifiche, sempre Leclerc: pole position – HIGHLIGHTS

Ancora una splendida pole position della Ferrari e di Charles Leclerc che domina la sessione di qualifiche del Gran Premio di Francia a Le Castellet

La Ferrari si conferma l’auto da battere anche in Francia nelle qualifiche del gran premio di Formula 1.

Charles Leclerc miglior tempo in pista a Le Castellet (AnsaFoto)

Charles Leclerc davanti a tutti nella griglia di partenza francese con il miglior tempo assoluto davanti a Max Verstappen e Sergio Perez con le Red Bull in netta ripresa rispetto alle prove libere di venerdì.

Formula 1 Francia, Leclerc in pole

É un lavoro di squadra che paga quello della Ferrari, con Sainz che lancia verso la pole position Leclerc protagonista di un giro veloce davvero inattaccabile anche per un Verstappen più convincente rispetto alle prove libere di ieri. Giusto l’atteggiamento di Sainz, pedina sacrificabile dello scacchiere considerando la decisione della scuderia di cambiare la power unit dello spagnolo che dunque partirà dalla ultima fila in griglia con la 19esima piazza.

Griglia di partenza

Max Verstappen sulla Red Bull RB18, in prima fila accanto a Leclerc (Foto ANSA)

Per Charles Leclerc è la settima pole position della stagione. Settima su dodici gran premi: un ottimo risultato che non sempre è coinciso con quello che poi è stato l’esito del gran premio. Alla Ferrari, che si conferma auto davanti si chiede adesso continuità di rendimento anche durante la corsa. Per continuare un inseguimento, non impossibile, sia al mondiale piloti che vede in testa Verstappen, sia a quello costruttori che vede in vantaggio la Red Bull. In prima fila accanto a Leclerc, con tre decimi di distacco, c’è Verstappen. Poi Sergio Perez, un sempre più convincente Lewis Hamilton e Lando Norris.

Il circuito di Le Castellet offre poche garanzie di sorpasso: la prima curva sarà subito decisiva per Leclerc, costretto a difendersi da quello che sarà certamente un atteggiamento molto aggressivo da parte dell’olandese. E senza la protezione di Sainz, lontanissimo in griglia e costretto a una grande rimonta. Dalla terza fila in giù Russell, Alonso e Tusnoda con Magnussen, ufficialmente decimo ma in pratica 20esimo in griglia per la decisione di cambiare il motore Ferrari della Haas.

 

CLICCA QUI PER LE QUALIFICHE DEL GRAN PREMIO DI FRANCIA DI FORMULA 1           

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

5 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

6 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

6 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

8 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

8 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

9 ore ago