“Deciderò io quando farlo”: Fabio Fognini vicino ad una scelta clamorosa, tifosi in ansia. Il campione ligure non si tira indietro
Valeva la pena giocare l’ATP 500 di Amburgo, anche se il risultato non è stato quello che sperava. Se Lorenzo Musetti è in semifinale sulla terra tedesca, invece Fabio Fognini è già a casa dopo aver perso negli ottavi contro Karen Khachanov che ha mostrato anche una condizione fisica migliore.

Però intanto ha festeggiato la vittoria numero 400 nei tornei ATP, il premio ad una carriera che fino ad oggi è stata lunga e anche con qualche risultato speciale, come la vittoria a Montecarlo. Una carriera che per adesso sta andando avanti, anche se in stagione il ligure ha un record di 13 vittorie e 13 sconfitte, scendendo al numero 61 della classifica ATP.
Nell’ultima edizione del Roland Garros Fognini è stato costretto a ritirarsi per un problema al polpaccio. A Wimbledon ha mostrato sprazzi di classe ma si è arreso al primo turno contro l’olandese Griekspoor che poteva anche essere alla sua portata. In definitiva, questo 2022 goli sta regalando poche soddisfazioni ed è arrivato il momento delle riflessioni.
Fabio Fognini vicino ad una scelta clamorosa: “Mi sto avvicinando alla fine”
Lui in realtà ci sta pensando da tempo, come ha confermato dopo la sconfitta ad Amburgo: “Tra il Covid e gli infortuni l’ultimo è stato sicuramente il periodo più difficile della mia carriera. È chiaro che dopo tutti i trofei che ho vinto, dopo tante vittorie e sconfitte, mi sto avvicinando sempre di più alla fine della mia vita da tennista”.
Fabio Fognini quindi è pronto per annunciare il suo ritiro dall’agonismo? In realtà noi, almeno non ancora: “Il mio sogno più grande adesso è cercare di continuare a divertirmi come prima, correre senza dolore e lottare fino alla fine. Deciderò io quando sarà il momento di dedicare più tempo alla mia famiglia: so che sarà difficile, ma vedremo”.

In ogni caso nel finale di stagione sia lui che gli altrui azzurri hanno ottenuto un bel regalo dall’ATP e dalla Federtennis. Si giocheranno due ATP 250 a Napoli e Firenze, in entrambi i casi sul cemento, ed è facile immaginare che i migliori italiani ci saranno tutti, anche non quelli impegnati come Sinner e Berrettini alla caccia dei punti untili per le Nitto ATP Finals di Torino. Un’occasione buona per fare l’annuncio? Per ora lui non si sbilancia.