Massimiliano Allegri (LaPresse)
Futuro Juventus, decisione a sorpresa: un big ha rescisso il contratto. Manca solo l’annuncio ufficiale, Massimiliano Allegri punta su altro
Non tutte le scommesse, anche nel mondo dello sport, pagano e lo sanno bene in casa Juventus. Perché prendere un giocatore svincolato è certamente un vantaggio economico, ma alla fine contano i risultati sul campo e Aaron Ramsey ha profondamente tradito le attese.
Il centrocampista offensivo gallese era arrivato tre anni fa per riscattare l’ultimo periodo buio nell’Arsenal del quale è stato anche capitano. Ma alla fine ha messo insieme poche presenze e pochi gol, un po’ per i molti infortuni oltre alle scelte tecniche di Sarri, Pirlo e Allegri. Ecco perché la rescissione è certa anche se manca l’annuncio ufficiale.
Ramsey non è una risorsa e pesa sul bilancio bianconero, con il suo ingaggio da 7 milioni di euro a stagione fino al 2023. Ecco perché le parti si stanno accordando e manca soltanto la cifra ufficiale della buonuscita. Lui ha chiesto non meno di 4 milioni di euro, la Juventus è arrivata a 2 e come spesso succede troveranno un accordo a metà strada.
Intanto Ramsey non è stato convocato per il tour che i bianconeri stanno affrontando negli Stati Uniti (prima partita contro i messicani del Chivas). Un destino che ancora una volta lo accomuna a quello di Adrien Rabiot, arrivato come lui a parametro zero nell’restate di tre anni fa. Il francese ha certamente reso di più ma nel complesso il suo bilancio è insoddisfacente.
Anche Rabiot non è partito insieme ai compagni, ufficialmente per motivi personali, e così crescono le voci di un suo addio esattamente come per Ramsey. E a sorpresa spunta una pista che potrebbe accontentare tutti, persino sua madre Veronique che come sempre sta trattando i suoi interessi.
Quella di un clamoroso ritorno al PSG, il club che l’aveva lasciato partire senza troppi problemi tre anni fa e ora sarebbe pronto a riaccoglierlo. Proprio da Parigi sta per arrivare quel regista che tanto manca ad Allegri, l’ex romanista Leandro Paredes: costa 30 milioni di euro, ne guadagna 7 e per questo Cherubini sta trattando anche la cessione di Arthur.
Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…
Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…