Tadej Pogacar (ANSA)
Tadej Pogacar meglio di Marco Pantani: la conferma è arrivata al Tour de France. Il 24enne sloveno sta riscrivendo tutte le classifiche
Riuscirà Tadej Pogacar ad entrare nel ristretto club dei grandissimi che hanno vinto almeno tre Tour de France, per di più consecutivi? Lo scopriremo soltanto sabato 23 luglio, dopo la lunga cronometro di Rocamadour.
Intanto però il 24enne sloveno ha già fatto registrare una serie di record che lo fanno già entrare nella storia del Tour. Pogacar la settimana scorsa aveva già fatto registrare il nuovo record di scalata sul Galibier, anche se poi quella tappa arrivata sul Col di Granon aveva lanciato in giallo Jonas Vingegaard.
Nessuno dei due era riuscito nemmeno a sfiorare al record di Marco Pantani sull’Alpe d’Huez ma ora che sono arrivati i Pirenei per Pogacar è arrivato di nuovo il momento di scatenarsi. La tappa di Peyragudes prevedeva tra gli altri la scalata al Col de Val Louron-Azet.: Pogacar e Vingegaard hanno impiegato 26’24”, un tempo che migliora il primato di Marco Pantani. Il Pirata lo aveva stabilito nel Tour de France 1997(altre condizioni e altre bici) con 28’56”. Ma per la cronaca bisogna ricordare che in quella tappa il gruppo, Pantani compreso, aveva affrontato prima il Col du Soulor, il Tourmalet e il Col d’Aspin.
A Peyragudes per Pogacar è arrivata la vittoria numero 3 in questa edizione del Tour de France dopo le tappe di Longwy e La Planche des Belles Filles. Complessivamente sono nove successi nella Grande Boucle e dodici nei Grandi Giri mettendo insieme anche le tre conquistate nella Vuelta 2019. Non male per un ciclista che non ha ancora compito 24 anni.
Ma c’è un altro record che il campione della UAE Team Emirates insegue. Sei delle nove vittorie al Tour de France le ha infatti conquistate in tappe che terminavano con una salita Hors Categorie oppure di 1^ Categoria, quindi le più toste, come la Panche des Belles Filles e Peyragudes. Meglio di lui nella storia solo Marco Pantani e il belga Lucien Van Impe, altro scalatore puro, che ne hanno vinte 7.
Tadej potrebbe anche agganciarli oggi, con la tappa più dura dell’ultima settimana. La Lourdes-Hautacam è corta ma terribile negli ultimi 70 km perché il gruppo dovrà affrontare il Col d’Aubisque (Hors catégorie, 16,4 km al 7,1%), poi l’inedito Col de Spandelles (10,3 km all’8,3% di media) e, infine la salita ad Hautacam. Un’altra Hors catégorie di 13,6 km al 7,8% con punte dell’11,3%.
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…