Michael Schumacher e Mika Hakkinen (Ansafoto)
Michael Schumacher, a regalargli una gioia è l’ex rivale Hakkinen: che emozione! Il finlandese gli ha strappato due titoli ai tempi della McLaren
Continuano a tenere banco nel mondo della Formula 1 i progressi finalmente compiuti dal figlio Mick, sempre più a suo agio al volante della Haas. Ora i paragoni si sprecano.
Una gioia incredibile per papà Michael e per tutta la sua famiglia. Quest’estate la carriera di Mick Schumacher ha finalmente spiccato il volo, con la conquista dei primi punti iridati e il definitivo salto di qualità dopo tanti problemi di ambientamento. L’inizio in sordina con la Haas era legato alla scarsa competitività della vettura lo scorso anno e a qualche errore di troppo del ragazzo in questo primo scorcio di 2022. Dopo gli errori di Gedda e Montecarlo c’era chi scommetteva in un suo addio a fine anno, scaricato da Gunther Steiner e dalla Ferrari. Invece, come accaduto anche in Formula 2 e nelle altre categorie inferiori, per lui la crescita è sempre stata lenta e graduale. Quando ha trovato la giusta confidenza, però, Mick il talento ha dimostrato di averlo e il GP d’Austria sta lì a proba testimonianza. Sul classe ’99 ha sempre puntato anche un grande avversario del padre, ovvero Mika Hakkinen. Il finlandese ha conteso al “Kaiser” almeno quattro campionati, due vincendoli (1998-1999) e due perdendoli (2000 e 2001). A lui e Schumi si deve anche una delle più belle scene della storia del Circus con il sorpasso alla fine del rettilineo del Kemmel (a Spa-Francorchamps), con il povero Zonta in mezzo.
Nel suo consueto editoriale post gara realizzato sul sito Unibet, Mika Hakkinen si è soffermato anche su Mick Schumacher e sulla sua escalation professionale.
“Sono stato molto felice di vedere Mick disputare un’altra bella gara e finire sesto, due posizioni davanti al suo più esperto compagno di squadra – ha dichiarato il due volte campione del mondo con la McLaren/Mercedes -. Mick riceve molte attenzioni a causa della reputazione di suo padre e questo comporta una certa pressione – ha sottolineato il 53enne di Vantaa – tuttavia è un ragazzo molto calmo e maturo. Ha solo 23 anni e sta chiaramente acquisendo fiducia in se stesso e nella sua vettura”.
La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…
Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…