Sport italiano in lutto, morto un ex campione del mondo (Sportitalia.it)
Lutto Serie A, se ne va un grande personaggio: l’annuncio in queste ore. Ha segnato il nostro calcio per lungo tempo
All’età di 89 anni si è spento l’ex presidente della Figc Luciano Nizzola, che ha guidato anche la Lega Calcio. E’ stato avvocato civilista ed esperto dirigente sportivo per diverse decadi.
Il mondo del calcio ha detto addio in queste ore ad uno dei personaggi più famosi a livello dirigenziale negli anni ’90 e 2000. Stiamo parlando dell’avvocato Luciano Nizzola, presidente della FIGC dal 1996 al 2000 e precedentemente capo della Lega Calcio di Serie A dal 1987 al 1996. all’età di 89 anni se ne va uno degli uomini chiave della gestione del pallone nostrano nella sua epoca d’oro, in cui eravamo noi ad essere la Premier League d’Europa. Anche l’avvocato civilista, nato a in provincia di Cuneo nel 1933, ne è stato uno degli artefici, con il suo modo pacato di gestire le cose e la capacità di arrivare sempre ad una mediazione.
La Lega Serie A, presieduta oggi da Lorenzo Casini, esprimendo il proprio cordoglio, ha sottolineato come: “Sotto la sua gestione il calcio italiano ha vissuto uno dei suoi periodi migliori, in Europa e nel mondo. Tutta la Lega Serie A esprime le più sentite condoglianze ai famigliari, unendosi al loro dolore per la sua scomparsa”.
Dopo aver ricoperto un ruolo importante nel settore civile dell’avvocatura italiana, è diventato con successo dirigente sportivo, variando tra la Lega Nazionale Professionisti e il cda del Torino, di cui è stato amministratore delegato negli anni ’80. Il 14 dicembre 1996 viene eletto alla guida della Federcalcio, che guiderà fino all’autunno del 2000.
Ad omaggiarlo in queste ore ci ha pensato anche il capo della FIGC, Gabriele Gravina.
“Il mondo del calcio saluta un dirigente galantuomo. Il suo spirito di servizio e la sua disponibilità hanno segnato un’epoca. Nei diversi ruoli che ha ricoperto, si è distinto anche per l’impulso deciso che in quegli anni è stato impresso al nostro sistema”. Insomma un punto di riferimento che ha saputo traghettare il sistema pallone anche in alcuni momenti delicati, con gli immancabili scandali e le polemiche. In poche parole un vero signore del calcio.
Alex Zanardi continua ad essere protagonista e arriva un messaggio da brividi: scintille in un…
Alessandria-Casale è molto di più di un derby. È una partita sentitissima che ha visto…
La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…
Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…