Altri sport

Tour de France 17esima tappa: duello infinito tra Pogacar e Vingegaard

Ancora un appassionante testa a testa tra Vingegaard e Pogacar nella tappa del Tour de France che porta i ciclisti al Peyragudes

Il Tour de France 2022 è tutto nelle ultime rampe che conducono al Peyragudes, ultima scalata di giornata di una tappa pirenaica dura e nervosa.

Proseguirà fino a Parigi il testa a testa tra Pogacar e la maglia gialla Vingegaard (AP LaPresse)

Jonas Vingegaard, in maglia gialla, e Tadej Pogacar, si affrontano testa a testa seguiti solo da McNulty, lo spettatore più diretto e interessato di un duello straordinario e di altissimo livello. D’altri tempi.

Tour de France, al Peyragudes vince

Una volata a tre che si gioca in modo strategico anche se per una questione di pochi secondi. A 350 metri dalla fine McNulty li lascia andare via per una volata a due tra i primi due della classe, un testa a testa emozionante ed emblematico che vede Pogacar andare a conquistare la sua terza tappa di questo tour e una decina di secondi di abbuono. Una vittoria feroce, determinatissima. Coronata da una stretta di mano cavalleresca, subito dopo l’arrivo.

Ordine d’arrivo e classifica generale

Jonas Vingegaard, mantiene un solido vantaggio su Pogacar nonostante un secondo posto di giornata (AP LaPresse)

La zampata di Pogacar vale solo 4” rimontati su Vingegaard che giorno dopo giorno è sempre più vicino alla vittoria del suo primo Tour. Ma il duello tra i due è destinato a continuare in modo rispettoso ed estremamente spettacolare. Impressionante l’azione finale di Tadej Pogacar che, allo stremo delle forze, ha avuto ancora abbastanza coraggio da andare ad attaccare il grande rivale prendendosi la scena e gli scatti sulla linea del traguardo.

La classifica generale vede Vingegaard con 2.26” di vantaggio su Pogacar con Gareth Thomas, quarto sul traguardo, che perde dai due leader ma consolida la sua terza posizione assoluta a 4.56” dalla maglia gialla davanti a Quintana e Gaudu.

Domani 18esima tappa, da Lourdes a Hautacam, 143 chilometri in una frazione relativamente corta ma con tre salite micidiali: Col D’Aubisque, Col de Spandelles e Hautacam, con gli ultimi 13.6 chilometri a una media del 8% con punte del 14% di pendenza. E il duello continua… in un parterre che anche oggi ha visto ritiri eccellenti.

Mauro Marchina

Recent Posts

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

23 minuti ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

53 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

1 ora ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

2 ore ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago