Altri sport

Mondiali Atletica, Vallortigara salta fino al bronzo: i risultati

Prima medaglia azzurra ai Mondiali di atletica leggera di Eugene, la conquista Elena Vallortigara nella gara di salto in alto femminile

Un bronzo splendido, meritatissimo in quella che si può considerare la più bella gara della sua vita.

Mondiali Atletica VallortigaraMondiali Atletica Vallortigara
Medaglia di bronzo, la terza dopo due terzi posti giovanili, per Elena Vallortigara (Foto ANSA)

É il sigillo, la prima medaglia azzurra dei Mondiali di atletica leggera di Eugene, di Elena Vallortigara, terza nel salto in alto femminile.

Mondiali Atletica, Vallortigara di bronzo

Una gara praticamente perfetta quella di Vallortigara con quattro salti uno più bello dell’altro fino ai 2.00, passati al primo tentativo. Poi, ai 2.02 i tre tentativi vanno falliti, il terzo quando l’azzurra è ormai già sicura di salire sul podio e di vincere un bronzo. Niente da fare per altro contro le due atlete più attese, l’australiana Patterson che salta 2.04 al primo tentativo e conquista la medaglia d’oro davanti all’ucraina Mahuchikh, che salta la quota solo con la seconda prova.

Gli altri risultati

Un intenso primo piano di Elena Vallortigara (Foto ANSA)

“Non pensavo di vincere questa medaglia ma in gara è successo quello che è successo – racconta la vicentina, molto emozionata al termine della gara – a un certo punto pensavo addirittura che potesse andare meglio di così perché tutto andava davvero meravigliosamente. Ma alla fine sono contenta, davvero contenta”.

Una carriera lanciatissima a livello juniores, più faticosa nei grandi appuntamenti: “Ho fatto quello che volevo, è un bronzo come quelli che ho vinto da allieva e da junior ed è un nuovo punto di partenza. Spero che possa essere uno stimolo, un motivo di ispirazione per altri ragazzi che hanno davvero voglia di avvicinarsi allo sport”.

Con Filippo Tortu fuori dalla finale dei 200 metri per un solo centesimo di secondo, primo degli esclusi, le medaglie di giornata vanno al britannico Wightman nei 1500 maschili, allo sloveno Kristjan Ceh nel disco maschile e al brasiliano Dos Santos nei 400 ostacoli.

Mauro Marchina

Recent Posts

Inter, de Vrij: “Dobbiamo rimanere positivi e lasciarci questa gara alle spalle”

Stephan de Vrij, calciatore dell'Inter, ha parlato così ai microfoni di Mediaset dopo la sfida…

1 ora ago

Milan, Conceicao: “Contenti di essere arrivati a Roma. Abbiamo più qualità di quanto dimostrato”

Due vittorie e due pareggi per l'allenatore del Milan, Sergio Conceicao, che tra Supercoppa Italiana,…

1 ora ago

Inter, Inzaghi: “La stanchezza c’è ma non deve essere un alibi. Volevamo la finale”

Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter, ha parlato così ai microfoni di Mediaset al termine della sfida…

2 ore ago

Milan, Jovic e Reijnders: “Non stiamo facendo bene in campionato: se giochiamo così possiamo vincere la Coppa!”

Luka Jovic e Tijjani Reijnders, autori dei tre gol che hanno deciso la semifinale di…

2 ore ago

Mutua Madrid Open, in dubbio la presenza di Alcaraz: domani la decisione

Carlos Alcaraz è in forte dubbio per il Mutua Madrid Open: a riportarlo è Cadena…

2 ore ago

Mutua Madrid Open, Cobolli supera Marozsan e accede al secondo turno: sfiderà Rune

Parte benissimo il Masters 1000 di Madrid per Flavio Cobolli: il tennista romano, al primo…

2 ore ago