Ultim'ora

MotoGP, un campione cambia team: ingaggio ufficiale e firma

MotoGP, un campione cambia team: ingaggio ufficiale e firma. Il pacchetto dei piloti per la prossima stagione si sta ormai per completare

L’estate è in assoluto la stagione dei grandi annunci nel mondo del Motomondiale. Annunci di team che entrano (oppure decidono di lasciare) ma anche di piloti che cambiano team. Come Alex Rins, lasciato incredibilmente a piedi dalla Suzuki che ha decido si ritirarsi.

MotoGP 2022 (LaPresse)

Il forte spagnolo è stato accostato per qualche tempo sia al Team Gresini, per andare a guidare una delle due Ducati della scuderia fantina, sia all’Aprilia per il team Factory che nascerà nel 2023. In realtà però continuerà a gareggiare con una moto giapponese. Rins infatti ha firmato un contratto che lo legherà al team LCR, quello gestito da Lucio Cecchinello, per i prossimi due anni e salirà quindi su una Honda factory.

Soddisfatto il team manager veneto: “Sono lieto che Alex Rins sia un pilota LCR Honda Castrol nel 2023. Rins ha molta esperienza, è veloce ed è salito regolarmente sul podio. Con la sua esperienza e conoscenza, può aiutare i tecnici nello sviluppo. Dobbiamo migliorare il nostro pacchetto in modo da poter lottare di nuovo per i podi in futuro”.

MotoGP, un campione cambia team: la nuova avventura di Alex Rins si chiama Honda

Nella sua nuova avventura al Team LCR Alex Rins avrà così a disposizione lo stesso telaio e gli stessi materiali della squadra ufficiale, quella con Marc Marquez e molto probabilmente Joan Mir. In effetti l’altro pilota Suzuki (campione del mondo 20230) non è ancora stato annunciato ma sembrano esserci pochi dubbi sul suo ingaggio.

Di fatto prenderà il posto di Alex Marquez che lascerà dopo molti anni la Honda per salire in sella alla Ducati del team Gresini insieme a Fabio Di Giannantonio al posto di Enea Bastianini. Il team LCR deve scegliere il secondo pilota che per ragioni di sponsor al 99% sarà giapponese. In ballo Takaaki Nakagami, che corre già con Cecchinello, oppure Ai Ogura che oggi è in Moto2.

Alex Rins e Lucio Cecchinello (Instagram)

Restano quindi da sistemare ancora pochi tasselli. Come i piloti che correranno per l’Aprilia Factory, il team oggi gestito da Razlan Razali e che corre con Yamaha. Ma anche chi affiancherà Pecco Bagnaia in Ducati, con ballottaggio Bastianini e Martin.

Federico Danesi

Recent Posts

Manchester City, un big saluta: l’annuncio via social

Con un messaggio commovente sui suoi canali social, Kevin De Bruyne ha ufficializzato la sua…

16 minuti ago

Dramma in F1, non lo nasconde: “Sotto choc”

Una nuova polemica anima la Formula 1 proprio alla vigilia della tappa in Giappone per…

1 ora ago

Inter, Bastoni: “Inzaghi uno di noi. E dopo la finale con il City…”

Alessandro Bastoni, difensore dell'Inter, ha parlato al podcast Supernova, condotto da Alessandro Cattelan. La scaramanzia. …

2 ore ago

Formula 1, nelle libere in Giappone è ancora super McLaren. Ferrari in miglioramento

La seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone di Formula 1, a…

3 ore ago

Bagnaia, l’ammissione è disarmante: coinvolge anche Marquez

Arriva l'ammissione di Pecco Bagnaia che lascia attoniti i suoi tifosi: coinvolto anche Marc Marquez…

3 ore ago