Max Verstappen (ANSA)
Max Verstappen apre scenari diversi per il futuro: “Dobbiamo assolutamente farlo”. Il campione del mondo è molto fiducioso
Il Mondiale di Formula 1 tornerà la prossima settimana con il GF di Francia a Le Castellet, ma potrebbe anche essere l’ultima volta. il circuito intitolato a Paul Ricard piace a pochi piloti e i rapporti con Liberty media sono freddi, ecco perché potrebbe anche saltare.
Nel 2023 il calendario della F1 avrà come minimo 23 gare che potrebbero salire fino a 25, facendo partire il Mondiale già a febbraio. Ma ce n’è una che la momento trova molti sponsor anche tra i piloti, cioé il ritorno del ‘Circus’ in Africa che al momento è l’unico continente fuori dal calendario.
Candidata numero uno è la pista di Kyalami, in Sud Africa, che ha ospitato la Formula 1 fino al 1993 (quell’anno vinse Alain Prost) e ha ottime possibilità di rientrare. C’è un problema di fondo, perché il circuito al momento non ha ancora ricevuto l’omologazione di Tipo 1 necessaria per ospitare i Gran Premi, ma molti sono convinti che arriverà.
E oltre a Lewis Hamilton, il primo che si è schierato apertamente per il rientro del continente africano, ora anche Max Verstappen svende in campo. Intervistato da LADbible il campione del mondo è stato chiaro: “Penso che dobbiamo assolutamente farlo, cercare di andare in Africa. Al momento, sembra che il posto più probabile sia il Sudafrica, perché hanno già una pista e hanno già accolto la F1”.
Il calendario 2023 della Formula 1 sarà annunciato solo nei prossimi mesi ma ci sono già molte certezze sia sulle gare confermate che su quelle che entreranno oppure spariranno. A dar fede ci sono i contratti che gli organizzatori locali o i governi hanno firmato con Liberty Media e non possono essere cambiati.
Rispetto a quest’anno sparirà la Russia, perché Sochi doveva cedere il passo a San Pietroburgo ma al momento la gara è congelata. E tra la Francia e il Belgio, salterà la prima perché alla fine un accordo con Spa sarà trovato esattamente come per Montecarlo.
Tornerà anche il GP del Qatar a Losail, che ha firmato un accordo decennale con gli organizzatori del Mondiale e quindi sarà presente fino al 2032. L’ultimo posto, in caso di 23 gare, se lo giocano Sud Africa e Cina.
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…