MotoGP 2022 (ANSA)
Mercato MotoGP, un altro big rischia grosso: già pronto il sostituto. Quasi tutte le selle ormai sono a posto per la prossima stagione
Il Motomondiale tornerà soltanto la prima settimana di agosto a Silverstone e quindi adesso a tenere banco è soprattutto il mercato. Quello della MotoGP in primis, dal quale dipenderà anche parte della Moto 2 perché alcuni piloti potrebbero salire di classe.
Quasi tutte le selle tra rinnovi e passaggi di scuderia, sono a posto. Ma a sorpresa un team potrebbe decidere di cambiare in corsa, lasciando a piedi un pilota italiano. Stiamo parlando del Monster Energy Yamaha MotoGP, la squadra ufficiale della Casa giapponese. Nessun dubbio sulla permanenza di Fabio Quartararo che da poco ha rinnovato il contratto. Molto di più invece su quella di Franco Morbidelli.
Il pilota romano in realtà ha un accordo sino al 2023, ma anche la concorrenza pesantissima del campione del mondo Superbike in carica, il turco Toprak Razgatlioglu. E c’è chi è convinto che nonostante le rassicurazioni, Yamaha sia pronta a cambiare. Come Niccolò Canepa che corre con Yamaha nel Mondiale endurance. Intervistato da GPOne ha ricordato che anche Maverick Vinales sembrava certo del posto e poi era stato mandato via. “In Yamaha vogliamo tutti che Franco possa dimostrare le proprie capacità ed essere veloce come nel 2020. Però può succedere di tutto. Al momento lo vedo uno scenario possibile”.
Ma com’è la situazione attuale del mercato piloti in MotoGP per la prossima stagione? Molte squadre sono già a posto, come l’Aprilia Racing con Aleix Espargarò e Maverick Vinales che stanno disputando un’ottima stagione. Cambierà invece il Ducati Lenovo Team: al fianco di Francesco Bagnaia arriverà uno tra Enea Bastianini e Jorge Martin (l’annuncio è atteso a fine agosto).
Quello tra i due che non sarà scelto per la Fucati ufficiale farà compagnia a Johann Zarco nella Prima Pramac Racing mentre nel Gresini Racing MotoGP al fianco di Fabio Di Giannantonio arriverà Alex Marquez che ha già firmato. Tutto tranquillo nel Mooney VR46 Racing Team, altra Ducati, con la conferma di Luca Marini e Marco Bezzecchi.
Cambio in corsa invece al Red Bull KTM Factory Racing: Brad Binder è stato confermato e sarà raggiunto da Jack Miller che torna così alle sue origini. Al Tech3 KTM Factory Team invece Pol Espargarò con uno tra Remy Gardner, Raul Fernandez o Pedro Acosta. Il real LCR Honda di Lucio Cecchinello punterà su Alex Rins e uno tra Ai Ogura e Takaaki Nakagami e il WithU Yamaha RNF MotoGP Team, che diventerà una Factory dell’Aprilia affiderà le sue moto a Miguel Oliveira e probabilmente Raul Fernandez. Infine il Repsol Honda Team: accanto a Marc Marquez ci sarà Joan Mir.
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…