Toto Wolff (AnsaFoto)
Mercedes, l’annuncio di Toto Wolff spiazza tutti: “Non va bene!”. Il team principal della Mercedes è stato chiaro con la FIA
Il cambio regolamentare che subentrerà dal Gran Premio di Spa riguarderà tutte le scuderie e dovrà porre fine all’effetto “porpoising”. Questo però sarà controproducente in termini di prestazione.
In questo momento in Formula 1 le maggiori discussioni, più che riguardare la battaglia in pista tra Leclerc e Verstappen, si riferiscono alla TD039. La direttiva tecnica 39 non è altro che l’intervento regolamentare della FIA dovuto ai problemi di “porpoising” di cui soffrono la maggior parte delle vetture del paddock. Maggiori controlli sul fondo (soprattutto la parte posteriore che sembra essere troppo flessibile rispetto a quanto previsto) e una metrica sul “rimbalzo” che le monoposto hanno sul dritto, dovrebbero portare ad un’uniformità di effetto aerodinamico per garantire una maggiore sicurezza. Ora il problema è che alcune scuderie non avranno bisogno di modificare nulla per rimanere nei parametri, mentre altre dovranno metter mano al proprio progetto. Nel week end austriaco, affrontando l’argomento, Christian Horner è stato chiaro: “La Red Bull è già apposto così”. Dal canto suo Mattia Binotto ha invece confessato che qualche piccolo aggiustamento sulla F1-75 andrà fatto. E la Mercedes?
La W13 è la vettura apparsa maggiormente in difficoltà con l’effetto delfino in questa prima metà di stagione. Toto Wolff, parlando ai microfoni di Sky Sport Uk ha tranquillizzato tutti sul fatto che il problema sia ormai risolto e che la TD039 non comporterà limitazioni per la Mercedes.
“Chiaramente ci sono diverse interpretazioni sull’assemblaggio del fondo piatto. Questo significa che puoi scendere in pista più basso e andare più veloce e dunque anche la rigidità del fondo piatto sarà un punto di discussione per le regole del prossimo anno. Ovviamente per noi non ci sarà necessità di cambiare nulla, dunque avremmo gradito l’introduzione della direttiva il più presto possibile”. Come detto bisognerà attendere il Gran Premio di Spa per vedere i nuovi parametri in vigore. Secondo il manager austriaco: “Alcuni team potrebbero perdere anche tre decimi in termini di prestazione”. Ora a tremare sembra essere proprio la Ferrari.
Nuova vittoria e nuovo allungo dell’Inter in testa alla classifica, nel pomeriggio di San Siro…
Il Napoli deve rispondere all’Inter, che ha allungato vincendo in casa contro l’Udinese e anche…
Il futuro del Milan è già cominciato, anche se la stagione è ancora nel vivo.…
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha parlato così dopo il successo interno 1-0 contro l'Atalanta:…
Il pilota della Ferrari spedisce in un angolo l'acerrima rivalità esistente ancora oggi tra lo…
Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, ha commentato così il ko 1-0 contro la Fiorentina: "È stata…