Altri sport

Jacobs e Tamberi, conto alla rovescia Mondiale: quando gareggiano

Le due medaglie d’oro olimpiche di Tokyo, Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi, si preparano per i mondiali di Eugene in programma da venerdì prossimo

Non è stato un 2022 facile per Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi che alla straordinaria gioia olimpica di Tokyo hanno fatto seguire una stagione contrassegnata da acciacchi, alti e bassi.

(Foto ANSA)

Jacobs al momento non è andato al di sotto del 40esimo tempo stagionale disputando pochissime gare. Prima una gastroenterite ha rinviato il suo attesissimo esordio. Poi un problema muscolare ha complicato il suo recupero.

Jacobs e Tamberi ai Mondiali

Non c’è dubbio che le condizioni di Marcell Jacobs potrebbero essere di gran lunga migliori senza tutte queste complicazioni che hanno reso la sua stagione una sorta di corsa a ostacoli. Ma è altrettanto certo che sia il velocista di Desenzano che Tamberi siano tra gli uomini più attesi in assoluto dei Mondiali di Atletica Leggera in programma a Eugene (Oregon, Stati Uniti) a cominciare da venerdì prossimo, 15 luglio.

Il programma degli azzurri

Jacobs e Tamberi saranno in ballo fin da subito, fin dal primo giorno. Marcell Jacobs farà il suo esordio nelle qualificazioni dei 100 metri individuali il 16 luglio. Le gare si svolgono in Oregon, costa occidentale degli Stati Uniti e andranno in onda nel corso della notte italiana. Batterie alle 3.50 del 16 luglio. Nella speranza di una qualificazione, semifinali alle 2.10 del 17 e finalissima due ore e mezza più tardi, alle 4.50.

Pochi giorni di recupero e Jacobs tornerà in gara per la staffetta 4×100. Batterie il 23 luglio (3.05 ora italiana) e finale il 24 luglio (ore 4.50)

Gianmarco Tamberi salirà in pedana venerdì 15 (una delle prime gare in assoluto, alle 19.10 ora italiana) per centrare la qualificazione alla finalissima in programma martedì 19 (ore 2.45).

Gianmarco Tamberi, a sinistra e Marcel Jacobs, compagni nella squadra della Polizia e in Nazionale (Foto ANSA)

Il suo personal best di questa stagione è stato registrato al Meeting di Ostrava: 2.30, tre centimetri sotto la quota di ammissione al Mondiale cui Tamberi è iscritto con una wild card. Nel frattempo qualche tensione ai campionati italiani, dove ha litigato con l’ex compagno di nazionale Marco Fassinotti con cui i rapporti sono sempre stati burrascosi. Nel frattempo chiarimento anche con il padre, il suo allenatore, dal quale sembrava essere destinato a separarsi a inizio stagione e che invece lo seguirà anche ai Mondiali. Si rinnova il duello con Barshim, oro olimpico con lui a Tokyo.

Anche ai Mondiali di Eugene atleti russi e bielorussi non sono iscritti per decisione della Federazione internazionale.

Mauro Marchina

Recent Posts

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

51 minuti ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

1 ora ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

2 ore ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

4 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

5 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

5 ore ago