Motori

Ecclestone, l’accusa è gravissima: quanti guai per l’ex boss della Formula 1

Ecclestone, l’accusa è gravissima: quanti guai per l’ex boss della Formula 1. E’ ancora una volta nell’occhio del ciclone il 91enne imprenditore inglese

Continua a far dscutere, Bernie Ecclestone. Il 91enne imprenditore inglese, in possesso secondo la rivista Forbes di un patrimonio personale che supera i 3 miliardi di euro, rischia seriamente di finire sotto processo come imputato.

EcclestoneEcclestone
Bernie Ecclestone (LaPresse)

Un problema dopo l’altro per l’ex grande capo della Formula 1. Risalgono a qualche settimana fa le sue dichiarazioni in merito alla guerra in Ucraina con tanto di endorsement nei confronti di Vladimir Putin.

Parole e frasi decisamente fuori luogo che hanno sollevato una vespaio di polemiche e accuse molto pesanti nei confronti di Ecclestone, per il quale rischia adesso di aprirsi un lungo contenzioso con la giustizia.

Lo scorso maggio il 91enne era stato fermato all’aeroporto Viracopos di Campinas, a San Paolo del Brasile per il possesso di una pistola non dichiarata. Ma è niente rispetto ai rischi a cui potrebbe andare incontro nei prossimi mesi.

L’ex boss della Formula 1 è stato infatti incriminato in Gran Bretagna per frode fiscale in relazione a beni per 400 milioni di sterline detenuti all’estero e non dichiarati al fisco. Lo ha riferito il direttore del servizio investigativo anti-frodi dell’erario e delle dogane.

Ecclestone dovrà rispondere dell’accusa il 22 agosto presso il Westminster Magistrates Court, il palazzo di giustizia di Londra.

Ecclestone, l’accusa è di frode fiscale: le prossime tappe

Bernie Ecclestone (LaPresse)

L’incriminazione di Ecclestone si è concretizzata al termine di un’inchiesta lunga e accurata portata avanti dal servizio anti-frodi dell’erario. Andrew Penhale, procuratore capo della Corona, ha spiegato nei dettagli l’esito delle indagini.

Il pubblico ministero ha esaminato un fascicolo di prove dell’Hmrc e ha autorizzato un’accusa contro Bernard Ecclestone di frode per false attestazioni in relazione alla sua mancata dichiarazione all’Hmrc dell’esistenza di beni detenuti all’estero che si ritiene abbiano un valore superiore a 400 milioni di sterline”.

Simon York (Hmrc) ha aggiunto: “L’indagine è stata complessa e di portata mondiale. Possiamo confermare che è stata autorizzata un’accusa di frode per false attestazioni nei confronti di Bernard Ecclestone”.

“L’Hmrc è dalla parte dei contribuenti onesti e adotterà provvedimenti severi tutte le volte in cui sospetterà una frode fiscale. Il nostro messaggio è chiaro: nessuno è fuori dalla nostra portata“.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Milan-Paratici, l’aspetto dirimente per la chiusura. Premier all’assalto di Solet: tre club bussano all’Udinese ed il prezzo si alza per tutti

Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…

3 ore ago

Inter, questa non ci voleva: un pilastro di Inzaghi salta il Bayern

Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…

5 ore ago

Milan, Conceição: “Oggi squadra più compatta. Vogliamo vincere la Coppa Italia”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…

5 ore ago

Inter, Inzaghi: “Non avevamo Dimarco e Arnautovic: eravamo in 14. Aspettiamo i recuperi”

Simone Inzaghi, dopo il pareggio nella semifinale di andata della Coppa Italia nel derby di…

5 ore ago

Milan, Abraham: “Stagione difficile, ma crediamo alla finale”

L'attaccante del Milan, Tammy Abraham, ha parlato ai microfoni di Canale 5 al termine della…

5 ore ago

Inter, Calhanoglu: “Ritorno? Abbiamo altri obiettivi ora…”

Josep Martinez e Hakan Calhanoglu, portiere e regista dell’Inter e grandi protagonisti del derby di…

5 ore ago