Max Verstappen sulla Red Bull RB18 (AnsaFoto)
Verstappen, l’annuncio è sorprendente: tifosi Ferrari in estasi. Leclerc è riuscito a battere l’olandese della Red Bull nel Gran Premio d’Austria
Doveva essere una formalità come al sabato mantenere il primo posto per il campione del mondo ed invece è diventato uno show della Rossa e del monegasco. Ora il Mondiale è riaperto.
Primo nelle Qualifiche al venerdì, primo nella Sprint Race di sabato e ancora in testa dopo il primo giro di domenica. Per Max Verstappen in Austria doveva essere un trionfo annunciato, in una pista da sempre gradita e di proprietà della Red Bull. I tifosi olandesi hanno invaso le tribune con i consueti fumogeni arancioni, in attesa di celebrare l’ennesimo successo del loro campione. Poi invece hanno dovuto assistere al ritorno che non ti aspetti della Ferrari e di Charles Leclerc. La scuderia di Maranello non vinceva a Spielberg dal lontano 2003. Epoca di Schumacher e Barrichello, di Todt e Brawn e soprattutto di titoli mondiali vinti in serie. Quest’anno sarà più complicato togliere lo scettro a Max, anche se gli 11 punti rosicchiati negli ultimi due GP, iniziano a far ben sperare Charles. Il rammarico per quanto poteva essere e non è stato a Silverstone e Montecarlo è sempre grande, ma di tempo per rimediare ce n’è ancora molto. Dopo 11 gare il #16 della Ferrari è a -38 da Verstappen. A metà campionato è ancora tutto da scrivere.
A spingere in alto i sogni dei tifosi di Maranello ci ha pensato lo stesso Verstappen nel post gara. L’olandese ha infatti dichiarato ai microfoni di Sky Sport: “Già ieri le Ferrari erano veloci, ma sono andate meglio di quanto mi aspettassi. E’ presto per dire perché nella gestione gomme oggi siamo andati così in difficoltà. In ogni caso abbiamo massimizzato la corsa con il secondo posto, quando non si ha la velocità per ottenere una vittoria bisogna sempre portare a casa il massimo per il campionato“.
Poi su Sainz e Perez il numero uno aggiunge: “Mi dispiace per loro. L’affidabilità sarà come sempre importante, non deve commettere gli errori così come non dobbiamo commetterne noi piloti nelle battaglie quando si possono anche subire dei danni agli alettoni“.
Il campionato è arrivato nelle fase decisiva e diverse squadre, racchiuse in pochissimi punti, si…
Nessuno se lo aspettava, ma ora è realtà: la tennista numero uno tra le italiane…
"Davvero non ho capito": l'attacco frontale del pilota torinese dopo la vittoria ad Austin del…
Lo scorso weekend è tornato in campo il campionato con l'ultima parte della stagione. Tanti…
Una notizia che purtroppo crea un vuoto immenso nel cuore degli appassionati dello sport italiano:…
Per Jannik Sinner arriva la notizia che tutti i tifosi aspettavano: succederà davvero, si può…