Novak Djokovic (Ansa Foto)
Quante novità nel ranking Atp pubblicato lunedì 11 luglio. La mancata assegnazione dei punti a Wimbledon ha provocato cambiamenti davvero importanti
Wimbledon 2022 è andato in archivio e con esso la prima parte dell’annata tennistica. La settima vittoria ai Championship di Novak Djokovic, la quarta consecutiva, ha consegnato al fuoriclasse serbo il ventunesimo Slam in carriera.
E’ stato un trionfo, a suo modo, storico quello di Djokovic a Wimbledon. Per la prima volta in carriera, infatti, il serbo (alla stregua dei colleghi) non ha ricevuto punti per il ranking dopo una vittoria in seguito alla decisione dell’Atp di neutralizzare i Championship a causa della mancata partecipazione allo Slam dei tennisti russi e bielorussi.
Gli effetti della scelta dell’Atp si riscontrano nel nuovo ranking pubblicato lunedì 11 luglio nel quale, paradossalmente, Djokovic si ritrova addirittura in settima posizione, una discesa dovuta alla mancata conferma dei punti ottenuti lo scorso anno con la vittoria ai Championship contro Berrettini. Conferma che – lo ribadiamo – è avvenuta sul campo ma che la citata decisione del board Atp ha reso vana.
Oltre a quello di Djokovic, da registrare anche il calo di Berrettini. L’azzurro non ha partecipato a Wimbledon a causa del Covid, condizione che gli avrebbe comunque precluso, anche con un’edizione a punti, di ripetere l’exploit della finale 2021. Berrettini esce così dalla top ten ed è ora 14esimo. Lo rivedremo in campo tra una settimana a Gstaad, nel torneo 250 su terra battuta della località vacanziera svizzera.
Torna in top ten Jannik Sinner, decimo e in fiducia dopo l’ottimo Wimbledon nel quale ha sconfitto avversari competitivi come Isner, Alcaraz prima di fermarsi contro Djokovic, implacabile nel rimontarlo di due set.
Con la discesa di Djokovic, cambiano le prime posizioni del ranking. Medvedev e Zverev, assenti a Wimbledon, occupano i primi due posti, seguiti da Nadal terzo, Tsitsipas, Ruud e Alcaraz ora sesto, best ranking in carriera del talento spagnolo.
Di seguito la top ten del ranking Atp aggiornata a lunedì 11 luglio
Molto lontani gli altri italiani. Sonego è scivolato al 63esimo posto e precede di una posizione Fognini e di quattro Musetti (67).
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…