Berrettini (Foto ANSA)
C’è grandissima attesa per il ritorno in campo di Matteo Berrettini, grande assente a Wimbledon
Se Jannik Sinner può vantare a pieno titolo di avere messo in difficoltà più di chiunque altro, persino del finalista Nick Kyrgios, il cammino di Novak Djokovic, vittorioso a Wimbledon, Matteo Berrettini ha vissuto malissimo il terzo slam stagionale.
Il tennista romano era rientrato alla grande dopo la lunga assenza che lo aveva costretto a rallentare il suo calendario agonistico a causa di un intervento chirurgico alla mano destra.
Proprio quando sembrava che la stagione di Berrettini fosse destinata a un nettissimo rilancio, grazie alla bellissima vittoria del Queen’s di Londra, immediatamente prima di Wimbledon, l’ex numero #1 italiano (al momento scavalcato da Sinner) si è autoescluso dal torneo londinese. Positivo al Covid. Una vera disdetta.
Quasi una beffa, considerando che pochi giorni dopo Berrettini era già negativo e aveva ripreso ad allenarsi. Da sottolineare il fatto che Berrettini ha scelto, consapevolmente, di chiamarsi fuori di Wimbledon in quanto positivo, al di là di qualsiasi regolamento che al momento non impone a giocatori che hanno contratto il virus di non giocare.
Un gesto di responsabilità che Berrettini ha pagato consapevolmente. Ma che ora è finalmente alle spalle. Il tennista è pronto a tornare in campo. Si sta già allenando a pieno regime e la data del suo rientro è ormai fissata. Berrettini scenderà in campo a Gstaad, in Svizzera, a cominciare dal 18 luglio, dove si presenterà come testa di serie.
Berrettini è particolarmente legato a questo torneo avendo qui vinto il suo primo trofeo ATP in assoluto, quattro anni fa: era il 2018, vittoria in finale contro lo spagnolo Bautista Agut. Il novero degli iscritti non è ancora ufficiale ma avendo Casper Ruud già confermato la sua iscrizione Berrettini potrebbe essere la testa di serie numero #2, in fondo al tabellone. Un ulteriore passo di avvicinamento al trasferimento negli Stati Uniti in vista dei tornei di preparazione allo US Open.
Aveva ragione Igor Tudor. Il senso di appartenenza non bastava per mettere a posto tutto.…
Igor Tudor, tecnico della Juventus, commenta ai microfoni di Sky Sport la vittoria per 2-1 sul Lecce:…
Marco Giampaolo, tecnico del Lecce, ha commentato così ai microfoni di Sky Sport la sconfitta 2-1…
Vince 2-1 la Juventus contro il Lecce nella 32^ giornata di Serie A e si…
La MotoGP resta senza parole davanti all'ultima notizia che riguarda Valentino Rossi: c'è davvero da…
Domani intanto scade il divieto di allenarsi in strutture affiliate a una federazione. Per il…