Motori

Leclerc e Verstappen, mazzata a fine gara: la sanzione è UFFICIALE

Leclerc e Verstappen, mazzata a fine gara: la sanzione è UFFICIALE. Il pilota monegasco e quello olandese sono stati convocati dai commissari a fine gara

Il Mondiale di Formula 1 si è riaperto. Almeno sulla carta, la splendida vittoria di Charles Leclerc nel Gran Premio d’Austria sul circuito di casa della Red Bull ha rimesso in discussione la vittoria nel mondiale piloti regalando nuove certezze ai tifosi della Ferrari.

Leclerc e Verstappen (LaPresse)

Certo, i 38 punti di vantaggio in classifica generale lasciano Max Verstappen relativamente tranquillo, ma il Mondiale è ancora molto lungo e a Maranello c’è la convinzione di avere una macchina davvero competitiva in grado di compiere una rimonta che fino a due giorni fa sembrava proibitiva.

Subito dopo la conclusione del Gran Premio austriaco, è esplosa la grande festa ai box Ferrari tra sorrisi, abbracci e pacche sulle spalle. Ma per un attimo i tifosi hanno dovuto trattenere il fiato a causa della convocazione di Leclerc, Verstappen ed Hamilton da parte dei commissari di gara.

I tre piloti sono stati richiamati dai comissari per aver violato le procedure in regime di parco chiuso rese note dal direttore di gara. Una violazione non commessa in prima persona: i piloti di fatto rispondono delle azioni dei loro fisioassistenti, colpevoli di esser entrati nel parco chiuso senza autorizzazione e aver consegnato loro degli oggetti prima della pesa.

Leclerc e Verstappen, la sanzione è soft: multa di 10 mila euro

Leclerc e Verstappen (LaPresse)

Ma nella mattinata di lunedì è arrivata la sentenza emessa atrraverso un comunicato ufficiale della FIA. L’allarme è per fortuna rientrato: i tre piloti che hanno chiuso ai primi tre posti il GFran Premio d’Austria hanno ricevuto solo una multa di 10 mila euro.

“Gli Steward hanno ricevuto un rapporto dal Delegato dei Media, che è stato successivamente confermato da prove video: i fisio/assistenti dei piloti alla guida delle prime tre vetture sono entrati nel parco chiuso senza autorizzazione, violando la procedura che era stata pubblicata prima della gara “per l’ordinato svolgimento della manifestazione”.

E dunque, la responsabilità dei piloti è solo oggettiva: “In parte questo prevede di impedire la consegna di oggetti ai piloti prima della pesa. Il Concorrente riceve dunque una multa di € 10.000, che resterà in sospeso per il resto della stagione. I concorrenti sono avvertiti che potranno perdere il loro pass nel caso di violazione sistemica”.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

16 minuti ago

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

45 minuti ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

7 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

8 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

8 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

10 ore ago