Tennis

Djokovic trionfa a Wimbledon: Kyrgios ko, il risultato della finale

Wimbledon 2022, la finale Djokovic-Kyrgios è un inedito ai Championship: cronaca e risultato 

Splende il sole su Londra e sul Centrale di Wimbledon per la finale dell’edizione 2022 tra il pluricampione Novak Djokovic e l’esordiente in una finale di uno Slam, Nick Kyrgios. Presenti nel Royal Box, il principe William con la moglie Kate e il figlio George.

Novak DjokovicNovak Djokovic
Novak Djokovic (Ansa Foto)

L’australiano, nel primo set, non sente affatto la pressione della prima finale in un Major in carriera. Implacabile al servizio con appena cinque punti concessi a Djokovic, Kyrgios breakka il serbo sul 2-2 a 30 e conquista l’allungo decisivo per un rapidissimo 4-6 in poco più di mezzora suggellato da un ace all’incrocio delle righe.

Il secondo parziale ha una dinamica di punteggio simile ma a parti invertite. Djokovic approfitta del primo passaggio a vuoto di Kyrgios al servizio, lo breakka e sale 5-3. Nel nono game, l’australiano tenta la rimonta ma dilapida quattro break point di cui tre di fila da 0-40. Djokovic si salva e riequilibra il match con il 6-3 che scatena il primo monologo di Kyrgios verso il suo angolo, una scena già vista.

Djokovic-Kyrgios, il terzo set

Perso il secondo set, Kyrgios resta in scia nel terzo che si decide nel momento fatidico sul 4-4 quando l’australiano dilpadia il 40-0 subendo un break mortifero con un doppio fallo e un rovescio affossato in rete. Djokovic è implacabile e il 6-4 si concretizza allo scoccare delle due ore di gioco con Kyrgios di nuovo polemico verso il suo angolo.

Nick Kyrgios, (Foto ANSA)

Il Quarto Set

Il quarto parziale è identico al precedente con i turni di servizio a scandire la progressione del punteggio. Entrambi i contendenti mantengono agevolmente i propri turni di battuta e, stavolta, sul 4-4, Kyrgios si salva con due punti di fila sul 30-30. Il tie break è la giusta conclusione del set. Djokovic sente il titolo vicino e stacca subito Kyrgios con un 5-1 che scava il solco decisivo contro l’avversario. Il trionfo è a un passo e arriva con il 7-3 finale. Sette come i titoli di Wimbledon vinti da Djokovic che con il trionfo odierno arriva a 21 titoli Slam, uno in meno di Nadal.

Sette paradossalmente come la posizione di classifica che Djokovic andrà ad occupare nel ranking Atp che sarà pubblicato domani a causa della mancata conferma dei punti ottenuti con la vittoria dello scorso anno con Berrettini. Mancata conferma scaturita dalla decisione dell’ATP di non assegnare punti dopo il veto alla partecipazione a Wimbledon dei tennisti russi e bielorussi.

Alessandro

Recent Posts

Milan-Paratici, l’aspetto dirimente per la chiusura. Premier all’assalto di Solet: tre club bussano all’Udinese ed il prezzo si alza per tutti

Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…

4 ore ago

Inter, questa non ci voleva: un pilastro di Inzaghi salta il Bayern

Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…

6 ore ago

Milan, Conceição: “Oggi squadra più compatta. Vogliamo vincere la Coppa Italia”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…

6 ore ago

Inter, Inzaghi: “Non avevamo Dimarco e Arnautovic: eravamo in 14. Aspettiamo i recuperi”

Simone Inzaghi, dopo il pareggio nella semifinale di andata della Coppa Italia nel derby di…

6 ore ago

Milan, Abraham: “Stagione difficile, ma crediamo alla finale”

L'attaccante del Milan, Tammy Abraham, ha parlato ai microfoni di Canale 5 al termine della…

6 ore ago

Inter, Calhanoglu: “Ritorno? Abbiamo altri obiettivi ora…”

Josep Martinez e Hakan Calhanoglu, portiere e regista dell’Inter e grandi protagonisti del derby di…

6 ore ago