Calcio

Sinisa Mihajlovic, decisione inaspettata: non si era mai visto su un campo di calcio

La stagione del Bologna e di Mihajlovic si inaugura con un’amichevole che offre uno spunto del tutto inedito per il calcio italiano

Sinisa Mihajlovic non è in campo in occasione della prima amichevole che il Bologna gioca contro la Settaurense.

Sinisa Mihajlovic, da tre anni al Bologna (Foto ANSA)

Un test tecnico, il primo di questa stagione che si prevede lunga e faticosa. Il tecnico come noto non ha seguito la squadra in ritiro in Trentino, affidata ai suoi collaboratori.

Mihajlovic e il Bologna

Mihajlovic continua a sottoporsi a controlli di routine ma soprattutto si riposa e recupera. Una cautela necessaria dopo la lunghissima terapia che lo aveva costretto a oltre un mese di ospedale dopo che la forma di leucemia acuta contro la quale sta combattendo ormai da tre anni. Collegato via remoto da casa segue con riunioni continue ogni singolo aspetto della preparazione della sua squadra, curata dai suoi collaboratori.

Il grazie di Hickey

Hickey, un gol, migliore in campo contro il Sassuolo (AP LaPresse)

In campo con la squadra ci sono Tanjga e De Leo che insieme al preparatore atletico Marchesi seguono la dura fase del ritiro relazionando il tecnico su ogni aspetto della prima fase stagionale. In compenso il tecnico serbo è presente nella distinta comunicata dal club per l’amichevole contro la Settaurense. Quasi a voler ribadire che anche se via computer, in videoconferenza o con qualche telefonata, il tecnico è lui. E il posto in panchina gli spetta anche se in panchina non c’è.

Mihajlovic ha seguito la prima amichevole davanti al monitor del suo pc, collegato telefonicamente con i suoi collaboratori con un auricolare, dando indicazioni tattiche, dettando i cambi e chiedendo alla squadra determinate cose nel corso del primo match ufficiale, per quanto amichevole, dell’anno. La squadra nel frattempo ha salutato lo scozzese Aaron Hickey, vera rivelazione stagionale, acquistato lo scorso anno a 1.8 milioni di euro e ceduto al Brentford per 22. Hickey, che si è fatto molto apprezzare dalla società e dai compagni ha lasciato un messaggio toccante alla squadra: “Grazie, non vi ringrazierò mai abbastanza per tutto quello che avete fatti per me. Un pensiero e un grazie speciale al mister…”

Mauro Marchina

Recent Posts

Sinner, non può mentire: l’ammissione scuote il tennis

Il numero uno al mondo esce per la prima volta allo scoperto dopo il patteggiamento…

56 minuti ago

Le follie di Gasperini. Da dipendente a proprietario ma Percassi sbaglia tutto

La colpa principale è di Antonio Percassi. Il boss. Lui che ha creato l’impero e…

7 ore ago

Juventus, Tudor: “Un pari che accettiamo. Champions? No calcoli”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, ha commentato così in conferenza stampa il pari 1-1 contro…

8 ore ago

Roma, Ranieri: “Futuro? Sarò consigliere del Presidente”

Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pareggio 1-1…

8 ore ago

Shomurodov risponde a Locatelli: Roma-Juventus finisce 1-1

Finisce con un pareggio il secondo big match di giornata, dopo Atalanta-Lazio (0-1). Tra Roma…

9 ore ago

Tennis stravolto, cambia tutto: l’annuncio bomba

Preoccupanti le dichiarazioni di uno dei mostri sacri di questo sport: "Non si potrà competere…

9 ore ago