Tennis

Wimbledon, Elena Rybakina è nella storia: vittoria in rimonta

Ribaltando completamente le sorti di un primo set che l’aveva vista in netta sofferenza, Elena Rybakina conquista la finale femminile di Wimbledon

Elena Rybakina vince al terzo set la finale del torneo femminile di Wimbledon. Una impresa straordinaria, in una sfida vinta con pieno merito al termine di una splendida rimonta.

Wimbledon Elena RybakinaWimbledon Elena Rybakina
Elena Rybakina vince ils suo primo slam in carriera (Foto ANSA)

Una finale del genere era una novità assoluta. Una tennista africana contro una tennista kazaka, nessuna delle due mai arrivate così in alto in un torneo dello Slam.

Un segnale del fatto che il tennis femminile sta vivendo un forte momento di evoluzione. Rafforzato dall’assenza delle tenniste russe e bielorusse – deciso unilateralmente dall’organizzazione – che evidentemente è pesata non poco sui valori complessivi di un torneo che vede Swiatek e Kontaveit uscite troppo presto scoperchiando qualsiasi pronostico.

Wimbledon, la vittoria di Rybakina

La finale si chiude al terzo set dopo due frazioni che sono l’una il negativo dell’altro. Convincente e determinata Ons Jabeur nel corso del primo set, che vede la tunisina in pieno controllo con due turni di servizio strappati autorevolmente. Incredibilmente incerta ed evanescente la tunisina nel secondo, incapace di rispondere adeguatamente alla feroce rimonta di una Rybakina più efficace, meno fallosa e soprattutto molto più precisa. Decisivo il terzo game della seconda partita quando la Jabeur, sotto 1-2, spreca tre palle break – un paio delle quali davvero ingenuamente – per perdere il ritmo di un match che sembrava avere sotto controllo.

La rimonta decisiva

Decisiva la rimonta di Rybakina dopo un primo set opaco (Foto ANSA)

Sullo slancio di un finale di secondo set dominato, Elena Rybakina strappa subito il break a una Jabeur più appesantita e fallosa. Una partita completamente diversa rispetto a quella del primo set: e anche se la tunisina dà qualche segnale di ripresa, la kazaka è bravissima a sfruttare ogni indecisione della sua avversaria andando a conquistare un successo storico per lei e per il suo paese.

Commozione contenuta da parte della tennista kazaka al termine del match che si chiude 3-6 6-2 6-2 in poco meno di due ore di gioco. Una vincitrice imprevedibile in una finale assolutamente inedita. In attesa del big match di domani tra Djokovic e Kyrgios, finale maschile in programma alle 15.

Mauro Marchina

Recent Posts

Bologna, la corsa per la Champions: aprile horror! Quanti big match, e le ultime quattro…

Il campionato è arrivato nelle fase decisiva e diverse squadre, racchiuse in pochissimi punti, si…

1 ora ago

Paolini come Sinner, tifosi increduli: annuncio ufficiale

Nessuno se lo aspettava, ma ora è realtà: la tennista numero uno tra le italiane…

1 ora ago

Furia Bagnaia, si è rotto: scoppia il caos in MotoGP

"Davvero non ho capito": l'attacco frontale del pilota torinese dopo la vittoria ad Austin del…

3 ore ago

Atalanta, la corsa per la Champions: tante insidie per Gasp! Le prossime giornate…

Lo scorso weekend è tornato in campo il campionato con l'ultima parte della stagione. Tanti…

3 ore ago

Tragedia nella notte: addio al grande presidente

Una notizia che purtroppo crea un vuoto immenso nel cuore degli appassionati dello sport italiano:…

4 ore ago

Pazzesco Sinner, i fan già in festa: succederà davvero

Per Jannik Sinner arriva la notizia che tutti i tifosi aspettavano: succederà davvero, si può…

6 ore ago