Ultim'ora

Rimborso bollo auto 2022: come funziona e chi ne ha diritto

Rimborso bollo auto 2022: come funziona e chi ne ha diritto. Ottime notizie per i guidatori italiani, controllate se questo è il vostro caso

La premessa è quella che facciamo sempre quando parliamo di tasse e contributi da pagare. Il bollo auto è un obbligo, non un accessorio, e come tale bisogna rispettare le scadenze onorando anche gli impegni. Ma c’è un modo assolutamente legale per ottenere il rimborso del bollo auto 2022 e vi spieghiamo come.

Rimborso bollo auto 2022 (ANSA)

Il mese giusto è quello di luglio e la richiesta deve essere fatta direttamente all’ACI anche se in realtà la tassa di paga alla Regione. Proprio per questo, visto che parliamo di un’imposta a carattere locale, la domanda di rimborso deve essere indirizzata nella regione di residenza e non alla sede nazionale.

Ma quali sono i casi in cui possiamo presentare la domanda per il rimborso? Il primo è emblematico, cioé se c’è stato un doppio versamento per la stessa scadenza. Può succedere ad esempio che ci siamo dimenticati di averlo già pagato oppure che nella stessa famiglia due persone lo abbiano versato non sapendo che lo aveva fatto l’altra. Alle poste oppure nelle tabaccherie abilitate non possono controllare se il bollo è già stato versato e rilasciano solo una ricevuta, quindi non tocca a loro controllare

Rimborso bollo auto 2022: tutti i casi previsti e come presentare la domanda

Altro caso in cui possiamo chiedere il rimborso del bollo è se c’è stato un pagamento in eccesso. Se non ci è arrivata a casa la lettera dell’ente che deve riscuotere, con l’importo corretto, possiamo provare a calcolarlo noi. Sul web esistono diversi siti che permettono di conteggiare la cifra giusta, ma l’errore è sempre possibile e quindi se ci accorgiamo di vare versato di più, scatta il rimborso.

E ancora, se il pagamento non era dovuto. Succede ad esempio per un veicolo cancellato dal PRA, il Pubblico registro automobilistico. Oppure in regioni come Lombardia, Piemonte, Veneto, oltre che nelle Province autonome di Trento e Bolzano in caso di rottamazione dell’auto, per i mesi in cui non sarà più usata. Invece non esiste la possibilità di farsi rimborsare il bollo auto in caso di vendita del veicolo.

Chi può richiedere il rimborso del bollo auto (ANSA)

Come fare quindi per chiedere il rimborso del bollo auto? Il proprietario del veicolo dovrà presentare domanda di rimborso, in carta libera o tramite PEC, indirizzandola all’ufficio tributi della propria regione (o provincia autonoma) di residenza. Insieme alla richiesta bisogna allegare un documento di identità valido e tutta la documentazione relativa. Inoltre nome, cognome, residenza, codice fiscale o partita IVA e numero di telefono del richiedente più le modalità con cui si vuole ricevere il rimborso.

Federico Danesi

Recent Posts

Vergogna Ferrari, la reazione è sconvolgente

Il doppio "zero" di Leclerc e Hamilton post squalifica ha gettato scalpore sul Cavallino Rampante…

32 minuti ago

Ultim’ora Sinner, tifosi senza parole: scoppia la bomba

Il tennista azzurro sconfigge senza giocare sia Zverev che Alcaraz, ma anche Novak Djokovic. Cifre…

2 ore ago

Avvocati e reputazione: cosa separa ancora il Milan e Paratici

Se il mondo è stato creato in sette giorni, citazione biblica di Zlatan Ibrahimovic che…

9 ore ago

Inter e Bayern incerottati: chi recupererà per la sfida di Champions?

La sfida tra Inter e Bayern Monaco nei quarti di finale di Champions League si…

10 ore ago

Penalizzazione per Marquez: terremoto in MotoGP

Per Marc Marquez spunta un retroscena che avrebbe rappresentato un vero terremoto in MotoGP: ecco…

10 ore ago

Provocazione Sinner, ha vinto ancora: impossibile da credere

Il numero uno al mondo tornerà in campo agli Internazionali di Roma, dopo la squalifica.…

11 ore ago