Max Verstappen, clamoroso annuncio sul futuro alla vigilia del GP d’Austria. L’olandese della Red Bull è a caccia del secondo mondiale
In questo momento nessun pilota di Formula 1 ha le stesse certezze che può coltivare Max Verstappen e non solo perché questo sarà il weekend del Gran Premio d’Austria. La Red Bull torna sulla pista di casa, lui deve tornare anche alla vittoria ma intanto pensa al futuro.

Sulla carta è tutto ampiamente scritto perché l’olandese dal debutto precoce in pista ma anche come vincitore di un Gran Premio (aveva 18 anni e 227 giorni) è blindatissimo. Il suo contratto con la Casa austriaca scadrà soltanto nel 2028 dopo l’ultimo rinnovo che hanno sottoscritto insieme e nessuno pensa a cambiamen6ti in corsa.
Però al quotidiano ‘De Telegraaf’ è stato lo stesso Max a sganciare una bomba sul futuro: “Nel 2028 potrei ritirarmi perché a quel punto sarò stato in Formula 1 già da molto tempo. Dipenderà anche dalla possibilità di guidare una macchina competitiva e dalla mia capacità di lottare per le vittorie. Non sopporto l’idea di guidare nelle retrovie. A quel punto preferirei una categoria diversa”.
Tra sei anni lui ne avrà solo 31, troppo presto per smettere e infatti non sarà così perché ha idee molto chiare su quello che vuole ancora dal mondo dei motori. Diversificare, questa è la parola d’ordine. Quindi sogna la 24 Ore di Le Mans, ma anche quella di Spa-Francorchamps o la 12 ore di Sebring”.
Max Verstappen, clamoroso annuncio sul futuro: tutta la verità sulla rivalità con Leclerc
Nelle ultime ore però Max Verstappen ha parlato anche a Channel 4 spiegando chiaramente la natura del suo rapporto attuale con Charles Leclerc. Molti pensano che la vera rivalità sia tra loro due e non con Lewis Hamilton che non ha una monoposto adatta per contrastarli.

L’olandese è convinto che “ci sia più rispetto tra ma e lui in confronto a quanto visto nel 2021. Non è un discorso di piloti, ma parlo delle due squadre. Io e Charles ci conosciamo fin da quando siamo bambini, ridiamo quando pensiamo a tutti gli incidenti che abbiamo avuto in passato e credo che questo ci aiuti a vivere un’atmosfera più serena e di rispetto”.