Tennis

Nadal più forte dell’infortuno, Fritz ko: l’avversario in semifinale a Wimbledon

Nadal-Fritz è l’ultimo quarto di finale del torneo maschile di Wimbledon. Ecco come è andata sul Centrale

C’è Nick Kyrgios vincitore in tre set su Garin ad attendere Nadal o Fritz nella semifinale della parte bassa del tabellone di Wimbledon.

Rafa Nadal (LaPresse)

E’ il secondo confronto stagionale tra i due dopo la finale di Indian Wells vinta dall’americano con Nadal infortunato alle costole. Coincidenza delle coincidenze, anche stavolta Rafa si male. Stavolta non è il piede a tormentare il campione iberico bensì gli addominali, un fastidio che lo costringe a chiedere l’aiuto del medico sotto 3-6; 3-4.

Sente molto dolore seduto a capo chino nel suo angolo. Anche il padre Sebastian, dalla tribuna, intuisce che l’infortunio è serio e invita Rafa a ritirarsi, eventualità ovviamente rifiutata dal figlio che, non solo torna in campo, ma si prende anche il secondo set, 7-5, con break decisivo a 30 nel dodicesimo e ultimo game.

Nadal-Fritz: terzo e quarto set

Non è ovviamente al meglio Nadal, limitato negli spostamenti specie sulla parte del rovescio. Fritz ne approfitta ma in parte. Dopo aver vinto il terzo set, 3-6, con break in avvio, l’americano non gioca sulle difficoltà dell’avversario e gli permette di restare in partita. Emblematico il quarto set nel quale Fritz, dopo la rimonta da 4-2 a 4-4, subisce un parziale di 9 punti a 2 dal 4-5 in suo favore con tre game di fila per Nadal che si invola verso il      e trascina, quasi incredibilmente, la partita al quinto e decisivo set

Il quinto set

Il parziale decisivo resta in equilibrio fino al 3-3. Nel settimo game, Fritz accusa la prima defaillance al servizio, risale da 15-40 ma non può nulla sul quarto break point che Nadal concretizza con una palla corta chirurgica. Sembra l’allungo finale ma la previsione si rivela errata. Nell’ottavo game, Rafa restituisce il break e si ritrova a servire per restare in partita sotto 4-5. Missione compiuta per Nadal e la partita prosegue. Stesso epilogo sotto 5-6. Tutto si decide al super tie break.

Si gira con Rafa avanti 5-1, un vantaggio troppo cospicuo per Fritz che può solo limitare il passivo. Finisce 10-4 e Nadal torna in semifinale da Wimbledon dopo tre anni (ko con Federer nel 2019). Troverà Kyrgios. Se Rafa sarà al meglio ne vedremo delle belle.

Alessandro

Recent Posts

Assaggi di mercato e piste che prendono forma: dall’attacco della Juve alla programmazione dell’Inter

Assaggi di mercato, che in previsione del rush finale della stagione caratterizzano la cronaca delle…

5 ore ago

Inter da Champions? Il verdetto del super-computer con 10mila simulazioni: è la quarta favorita

Arriva un aggiornamento dalle simulazioni che il cosiddetto "supercomputer" di Opta fa di volta in…

6 ore ago

Fiorentina, Palladino fiducioso: “C’è entusiasmo, vogliamo arrivare in fondo in Conference e in campionato”

Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine…

6 ore ago

Ranieri e Mandragora in gol, De Gea para: Celje-Fiorentina 1-2, Palladino più vicino alla semifinale di Conference

La Fiorentina porta a casa la posta piena nel match d'andata in Slovenia contro il…

6 ore ago

Infortunio terribile, il verdetto è pesantissimo: lesione del crociato

Si è fatta male durante la sfida che mette in palio la finale dei Playoff…

7 ore ago

Diatriba fra la Curva del Milan e Scaroni: “Decidiamo noi quando contestare”. Cosa è successo

Arriva una dura risposta da parte della Curva Sud del Milan alle parole che oggi…

7 ore ago