Calcio

Serie A, svolta clamorosa: non era mai successo prima!

Serie A, svolta clamorosa: non era mai successo prima! Un cambiamento epocale che non andrà giù ad alcune tifoserie storiche del nostro calcio

E’ stato deciso per motivi cromatici che le maglie verdi non potranno più essere utilizzate, poiché creano confusione con il colore dell’erba del campo. La regola non riguarderà i portieri.

Serie ASerie A
Lega Calcio Serie A (Ansafoto)

Vi ricordate delle storiche maglie dell’Avellino o di quella della Nazionale italiana di calcio del 1954 (ripresa in occasione di Italia Grecia del 12 ottobre 2020)? In comune avevano lo sfavillante colore verde, che le differenziava da quasi tutte le altre divise di gioco. Un colore che rappresenta tutt’ora tutte le rappresentative sportive dell’Irlanda, da sempre “all green“. Bene d’ora in poi nel campionato italiano non vedremo più nulla del genere. A deciderlo è stata la Lega Serie A che ha annunciato come per motivi cromatici le maglie verdi non potranno essere utilizzate. 

Nel comunicato diffuso in queste ore si legge: “Dalla stagione 2022/23, sarà vietato il colore verde nelle divise da gioco per i calciatori in movimento”.

Il motivo è il risalto che deve esserci tra i giocatori, con le loro divise, e il campo da gioco in erba. Un modo per avvantaggiare i direttori di gara dandogli una migliore visibilità dell’azione.

Un vantaggio che dovrebbe riguardare anche i tifosi sugli spalti (basti pensare alla terza maglia del Verona dello scorso campionato e alla difficoltà di distinguerla dal terreno di gioco per chi era sugli spalti).

Serie A, svolta clamorosa: addio alle maglie verdi per i giocatori di movimento

Addio alle maglie verdi in Serie A (AnsaFoto)

La nota recita ufficialmente: “Ogni Società deve disporre di una prima divisa da gioco, con i propri colori ufficiali, che dovrà utilizzare nelle partite interne e nelle partite esterne in cui non vi sia confondibilità di colori con la squadra avversaria, e di una seconda divisa (più eventuali altre), che dovrà essere notevolmente diversa e in contrasto con la prima. A titolo esemplificativo, si considerano notevolmente diverse e in contrasto tra loro, le divise da gioco che non generano confondibilità di colori se indossate da due squadre contrapposte. Inoltre è vietato l’utilizzo di divise da gioco di colore verde per i calciatori di movimento. La cosa non riguarderà quindi i portieri, che dovranno però indossare una casacca in chiaro contrasto cromatico con gli altri giocatori della propria squadra e di quella avversaria.

Angelo Papi

Recent Posts

Terrore in campo, tennis sotto choc: malore improvviso

Nel mondo del tennis, negli ultimi mesi, si è parlato quasi esclusivamente di squalifiche eccellenti,…

27 minuti ago

Genoa-Udinese, le ufficiali: forte esclusione per Vieira

Saranno Genoa e Udinese ad aprire il quadro della 31^ giornata di Serie A. Una partita che…

32 minuti ago

ESCLUSIVA SI Inter-Luis Henrique, l’agente Fifa Bagnoli: “Interesse forte, ecco come giocherebbe”

Fra i nomi caldi per l'Inter in vista della prossima estate per il mercato c'è…

36 minuti ago

Andrea Agnelli alla Juventus? Il duro attacco del tifo organizzato

Nelle ultime settimane si è vociferato un clamoroso ritorno di Andrea Agnelli poco prima dell’esonero…

1 ora ago

Caos Marsiglia, De Zerbi contro la squadra? “Mi fate sembrare un criminale”, poi la verità sul Milan

Roberto De Zerbi, allenatore dell'Olympique Marsiglia, intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro…

1 ora ago

Milan, Walker gela i tifosi: la verità sul futuro!

Kyle Walker, difensore del Milan, arrivato durante il calciomercato di gennaio in prestito con diritto…

2 ore ago