Informazioni utili

Auto elettriche, quali sono le più vendute: i risultati sono clamorosi

Auto elettriche, quali sono le più vendute: i risultati sono clamorosi. Le vetture a batteria prendono piede e tra qualche anno domineranno il mercato

Il mercato dell’automobile sta cambiando pelle. Da qui ai prossimi anni le vetture elettriche, attraverso un processo comunque graduale ma inarrestabile, prenderanno il posto delle classiche macchine dotate di motore termico. Da questo punto di vista non si tornerà più indietro, la strada è tracciata.

Auto elettriche (Ansa)

Le caratteristiche dell’auto elettrica presentano delle innovazioni significative da tutti i punti di vista, lasciando immaginare un futuro decisamente roseo per il settore dell’automotive. La vettura a batteria è silenziosa, pulita, economica.

Le auto elettriche sono destinate a dominare il mercato del settore da qui ai prossimi anni, in particolare a causa del divieto posto dall’Unione Europea, a partire dal 2035, di produrre vetture a benzina o a gasolio. Dal canto loro i costruttori già da tempo hanno avviato l’elettrificazione della loro gamma, sempre più convinti che l’epoca del motore termico stia volgendo al termine.

In questi primi mesi del 2022 il mercato dei modelli a batteria ha conosciuto un’impennata davvero importante. Il numero di auto elettriche vendute è cresciuto esponenzialmente e alcuni modelli in particolare stanno riscuotendo un successo clamoroso. Vediamo quali in dettaglio.

Auto elettriche, le più vendute: comanda la Fiat 500

Fiat 500 (Ansa)

E’ la Fiat 500 la vettura elettica più vendita in questi primi mesi del 2022. Un successo strepitoso per il modello più amato dai cittadini italiani che dispone di due livelli di potenza per la batteria, 28 o 42 kw/h, in grado di assicurare un’autonomia rispettivamente di 190 e 322 km.

Ad insidiare il primato della Fiat sono soprattutto due modelli, particolarmente apprezzati dal pubblico: la Smart fortwo, che grazie a una batteria da 18 kw/h offre agli utenti un’autonomia di 156 km e la Dacia Spring che grazie alla sua batteria da 27 kw/h garantisce un’autonomia di 230 km.

Ovviamente il prezzo dei succitati modelli a batteria non è basso: per acquistare una di queste tre auto servono non meno di 25 mila euro fino a un massimo di 40 mila. Cifre che non tutte le famiglie e non tutti gli automobilisti possiedono.

Ma il risparmio sui consumi consente di ammortizzare in tempi non elefantiaci il corposo investimento iniziale. Il futuro è scritto.

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

16 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

47 minuti ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

1 ora ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

4 ore ago