Altri sport

Tour de France, 2a tappa: cadute e volata, vince Jakobsen, Van Aert giallo

Vittoria di Jakobsen nella prima tappa in linea del Tour de France al termine di una volta con tante polemiche e una caduta pesante

Animi tesi, qualche discussione e sicuramente aria di polemica anche nel finale della seconda tappa del Tour de France che porta una nuova maglia gialla, ora sulle spalle di Wout Van Aert, secondo sul traguardo ma primo nella generale grazie all’abbuono decisivo.

Tour FranceTour France
(Ap LaPresse)

É stata una tappa molto serrata e discussa. Infastidita da un vento contrario che ha reso difficile qualsiasi strategia di squadra rendendo molto imprevedibile la volata.

Tour de France, vince Jakobsen: Van Aert in giallo

La spunta Fabio Jakobsen che con pochi centesimi di vantaggio strappa una vittoria imprevista alla vigilia. Anche perché Jakobsen era uno degli uomini più discussi della Quickstep che alla vigilia aveva cancellato dalla sua starting list un mostro sacro come Mark Cavendish. Beffato Van Aert, letteralmente bruciato nel rettilineo finale da Jakobsen che dopo l’ultima curva si infila nella traiettoria giusta beffando sia Pedersen, terzo, che Van Aert, bruciato sul traguardo.

Ordine d’arrivo e classifica generale

Van Aert, grande favorito ma secondo ieri nella tappa a cronometro alle spalle di Lampaert, sale comunque in maglia gialla anche se la beffa in volata sembra bruciargli non poco. Il successo di Jakobsen, alla sua prima vittoria al Tour, restituisce un grande velocista alla storia del Tour de France a meno di due anni dal devastante incidente che in Polonia, nell’agosto del 2020, lo aveva ridotto in coma.

Van Aert, a sinistra, strappa la maglia gialla al suo amico Lampaert (AP LaPresse)

La sua immagine dopo quella caduta nel Tour di Polonia, era stata uno shock per tutti: trauma cranico, fratture multiple. Pedersen aveva perso dieci denti. I medici gli avevano detto… “sarà un miracolo se sopravvive”. Un uomo di grande forza emotiva che corona il sogno di tornare al massimo livello con una grande vittoria dopo aver rischiato la pelle e la sedia a rotelle a vita.

Il tutto in una tappa condizionata da una brutta caduta a tre chilometri dall’arrivo. Un tonfo che coinvolge Lampaert e quasi travolge il grande favorito Pogacar che resta in piedi per miracolo e arriva con la gomma sgonfia senza spingere, avvalendosi dell’azzeramento dei tempi.

In classifica generale Van Aert mantiene un secondo su Lampaert e otto su Pogacar con Ganna quarto, a 11”. Domani la terza tappa, ancora in linea e per velocisti, 202 chilometri, da Roskilde a Nyborg. Poi – lunedì – il trasferimento in Francia.

Mauro Marchina

Recent Posts

Genoa, Vieira entusiasta dopo l’1-0 all’Udinese: “Passo in avanti per la salvezza”

Al termine del match contro l'Udinese, il tecnico del Genoa, Patrick Vieira in conferenza stampa.…

28 minuti ago

Udinese, Runjaic amaro dopo il ko contro il Genoa: “I piccoli dettagli fanno la differenza”

Terza sconfitta di fila per l'Udinese di Kosta Runjaić allenatore bianconero che ha commentato il match…

38 minuti ago

Milan, un titolare a rischio per la Fiorentina

In casa Milan tengono in apprensione lo staff medico le condizioni di un calciatore. Tijjani Reijnders non si…

58 minuti ago

Genoa-Udinese 1-0, decide Zanoli: frenata bianconera

Termina 1-0 la sfida del Ferraris tra Genoa e Udinese. A decidere il match il…

1 ora ago

Verstappen choc, terremoto in F1: si ritira

L'annuncio esplosivo prima del weekend di Suzuka: "Non penso alla Formula 1 tutto il tempo.…

1 ora ago

Bayern Monaco, infortunio per un titolarissimo in campionato: a rischio per l’Inter

Ancora un infortunato in casa Bayern Monaco: nell'anticipo del match contro l'Augsburg, Jamal Musiala ha…

2 ore ago