Ultim'ora

Calcio in lutto, il campione non ce l’ha fatta: aveva giocato due Mondiali

Calcio in lutto, il campione non ce l’ha fatta: aveva giocato due Mondiali. In carriera ha vinto tanto, aveva scoperto la malattia qualche mese fa

Un altro grave lutto ha sconvolto il mondo del calcio internazionale portando via troppo presto un grande protagonista della storia recente. A soli 58 anni infatti è scomparso Andy Goram che anche il pubblico italiano conosce bene perché per molto tempo è stato il titolare della Scozia.

Calcio in lutto, il campione non ce l’ha fatta (LaPresse)

Qualche mese fa Goram aveva scoperto da poco di avere un tumore all’esofago in fase avanzata e non operabile. Come aveva raccontato lui stesso, sentiva di avere un blocco in gola e pensava che fosse qualcosa legato alla digestione. Invece la situazione è precipitata nel giro di pochi giorni: mangiava e vomitava subito, così è stato sottoposto ad una Tac.

“Il chirurgo mi ha spiegato che non c’era nessun intervento possibile. Poi la priorità è diventata trovare la giusta miscela di antidolorifici e morfina”. Perché Goram fin da subito ha rifiutato la chemioterapia, ben sapendo che gli avrebbe allungato solo di poco la vita. Sapeva che avrebbe avuto poco tempo, nessuno gli aveva detto quando e oggi è arrivata la giornata peggiore per tutti.

Calcio in lutto, il campione non ce l’ha fatta: l’apice della sua carriera ai Glasgow Rangers

I primi a dare l’annuncio sono stati i Glasgow Rangers, club nel quale Goram ha giocato tra il 1991 e il 1998, vincendo sei campionati nazionali e tre Coppe di Scozia. Ma il portiere, che in un sondaggio dei suoi tifosi era stato votato come il più grande di sempre, aveva anche militato nel Manchester United ha vinto la Premier League nel 2001.

Nato a Bury, in Inghilterra (la stessa città dei gemelli Adam e Simon Yates del ciclismo), la sua carriera era cominciata nell’Oldham Athletic: 195 partite in 6 stagioni. Nel 1987 poi il trasferimento in Scozia per giocare con l’Hibernian e lì è rimasto per altri quattro campionati. La vera svolta nel ’91 quando fu acquistato dai Glasgow Rangers con i quali disputerà: 184 incontri di campionato in 7 stagioni e titolo di Giocatore dell’anno nel 1993.


Poi nel 2001 il passaggio al Manchester United di sir Alex Ferguson: solo una partita giocata, ma comunque la festa per lo scudetto. Goram però è stato anche un grande protagonista ai Mondiali con la sua Nazionale: 43 partite in tutto, comprese quelle giocate senza troppa fortuna dalla Scozia ai Mondiali di Messico 1986 e in Italia nel 1990, oltre agli Europei di Svezia 1992 e Inghilterra 1996.

Federico Danesi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

4 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

5 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

7 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago