Formula 1 (Ansafoto)
Non c’è solo il caso scatenato dalla frase pronunciata da Nelson Piquet su Lewis Hamilton a tenere banco in Formula 1, nell’occhio del ciclone anche un alto dirigente
Se non bastassero le polemiche tra le varie scuderie a tenere banco in Formula 1 ecco che nelle ultime settimane si sono scatenati veri e propri casi diplomatici.
Argomenti difficili da commentare e da trattare che hanno messo in serio imbarazzo il management del Circus costretto non solo a dare una calmata a dirigenti delle scuderie e opinionisti, ma anche a prendere le distanze da alcune dichiarazioni imbarazzanti.
Il caso, clamoroso, della polemica tra Nelson Piquet e Lewis Hamilton, è tornato d’attualità nel corso degli ultimi giorni. Stando alle accuse l’ex campione del mondo brasiliano avrebbe pronunciato alcune frasi discutibili, e in un certo qual modo pesanti sotto l’aspetto razziale, nei confronti del sette volte campione del mondo inglese. Hamilton ha risposto per le rime con un post sui social. Piquet, dal canto suo, ha cercato di spiegarsi dicendo di essere stato frainteso e di avere il massimo rispetto per il fuoriclasse britannico. Ma ormai l’incidente diplomatico era avviato.
Ma a tenere banco nel corso delle ultime ore sono soprattutto le dichiarazioni di Bernie Ecclestone, uomo simbolo per almeno un ventennio della Formula 1, un uomo tuttora molto considerato e rispettato all’interno dell’ambiente delle corse e dell’automobilismo. Non è un mistero che il supermanager britannico, da sempre, abbia qualcosa di più di un rapporto di affettuosa amicizia con Vladimir Putin. I due, per diverso tempo, sono stati anche in affari insieme.
É stato proprio Ecclestone il primo manager che ha fortemente voluto un evento russo all’interno del calendario di Formula 1. Agevolando poi anche l’ingresso di scuderie e sponsor provenienti dal mondo industriale russo. Dopo l’invasione in Ucraina le cose sono precipitate: sponsor cancellati dalle livree delle auto, Nikita Mazepin licenziato e in causa con la Haas.
Nel corso di un’intervista ufficiale, Ecclestone, non nuovo a dichiarazioni di questo tipo, ha detto di “essere pronto anche a prendersi una pallottola per Vladimir Putin”.
Una frase forte. Che in un momento di tale tensione non poteva passare inosservata. Immediatamente il management della Formula 1 ha diramato una breve nota prendendo le distanze dalle dichiarazioni del suo ex presidente definendole “fuori da ogni contesto e in netto contrasto con i moderni valori dello sport”.
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…