Marc Marquez, che promessa ai suoi tifosi: “Voglio fare come Nadal”. Per la prima volta il campione spagnolo parla della sua salute
Il Motomondiale è andato in vacanza dopo la prima parte della stagione e riprenderà solo ad inizio agosto sulla pista di Silverstone. Torneranno tutti, tranne Marc Marquez che sarà assente a tempo indeterminato anche se Honda preme per farlo rientrare almeno ai box come consulente.

Lui per ora rimane in Spagna, anche per sottoporsi ai controlli dopo il nuovo intervento al braccio destro affrontato il 3 giugno scorso negli Stati Uniti. E al momento è al mare come mostrano le ultime foto che ha postato sul suo profilo. Ma per la prima volta ha anche trovato il tempo di dialogare con i suoi fan, per spiegare direttamente come sta e quando prevede di tornare.
“Ho ricevuto molti messaggi di incoraggiamento da parte vostra -spiega lo spagnolo – e li ho davvero apprezzati, soprattutto in un momento come questo”. E racconta che pensava ad una nuova operazione già dal settembre dello scorso anno. Poi però ha affrontato i test invernali sperando che il braccio lo assistesse, ma quando è cominciata la stagione ha capito di non poter andare avanti così.
Marc Marquez, che promessa ai suoi tifosi: il suo modello per tornare è uno solo
Solo chi gli stava vicino sapeva veramente quello che stava succedendo. E quando è arrivato al GP di Francia a Le Mans si è sottoposto ad una TAC 3D che ha confermato l’urgenza dell’operazione. Dopo l’intervento “sono stato male per due o tre giorni, ma non essendo la prima operazione, ero consapevole che avrei provato dolore e che sarebbe diminuito nel tempo. Ora mi sento abbastanza bene perché non ho dolore”.
Ora deve aspettare un nuovo controllo che avverrà a metà luglio e in base a quello che uscirà fuori decideranno come impostare il resto della riabilitazione, quindi per ora non può forzare. Spiega che a stargli vicino c’è la famiglia ma anche gli amici. Come l’ex pilota Alex Crivillé, che ha vissuto un’esperienza simile, Alberto Puig che guida la Honda HRC e Mick Doohan che in carriera ha dovuto superare infortuni gravi.

Ma il suo modello al momento è un altro. “Voglio fare come Rafa Nadal, che è riuscito a superare il dolore e tornare a vincere anche quando tutti pensavano che fosse finito. L’ho visto al Master 1000 di Madrid e so quello che ha sofferto. Anche se non è al meglio è capace di vincere tornei come il Roland Garros. Vi prometto che farò il possibile per tornare a correre e trascorrere nuovamente bei momenti insieme”.