Milena Bertolini a colloquio con il presidente federcalcio Gravina (Foto FIGC)
Si è conclusa la prima fase di preparazione della nazionale femminile azzurra e il CT Milena Bertolini ha sciolto gli indugi sull’elenco delle giocatrici convocate
Ultima amichevole il 1 luglio alle 21 a Castel di Sangro contro la Spagna. Lunedì 4 il volo a Manchester: poi la preparazione all’attesissima gara d’esordio, in programma il 10 luglio a Rotherham contro la Francia in un girone non facile, ma non impossibile.
Dopo un mese di ritiro tra Appiano Gentile, Coverciano e Castel di Sangro la squadra nazionale femminile azzurra è quasi pronta per l’evento più atteso dell’anno, il campionato europeo in programma in Inghilterra dal 6 luglio.
La formula dell’Europeo è classica, tradizionale: 32 squadre divise in otto gironi di quattro squadre. Passano le prime due classificate di ogni gruppo per accedere alla classifica fase a eliminazione diretta. Le avversarie dell’Italia sono la Francia, l’Islanda e il Belgio. Un girone sulla carta molto equilibrato dove la Francia rappresenta l’eccellenza. Ma le Azzurre, soprattutto la squadra che così bene si è espressa nel corso delle ultime partite di qualificazione al Mondiale, può farcela.
Prima di concedere un paio di giorni di riposo il CT ha congedato le quattro giocatrici escluse dal gruppo delle 23 convocate che doveva essere ufficializzato alla UEFA proprio in queste ultime ore.
A lasciare il gruppo sono Roberta Aprile, Angelica Soffia, Giada Greggi e Annamaria Serturini, che già ieri sera hanno lasciato il gruppo di lavoro e il ritiro di Castel di Sangro.
Queste le 23 convocate della squadra azzurra, ruolo per ruolo
Portieri: Francesca Durante (Inter), Laura Giuliani (Milan), Katja Schroffenegger (Fiorentina);
Difensori: Elisa Bartoli (AS Roma), Valentina Bergamaschi (Milan), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (AS Roma), Maria Luisa Filangeri (Sassuolo), Sara Gama (Juventus), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (AS Roma);
Centrocampiste: Arianna Caruso (Juventus), Valentina Cernoia (Juventus), Aurora Galli (Everton), Manuela Giugliano (AS Roma), Martina Rosucci (Juventus), Flaminia Simonetti (Inter);
Attaccanti: Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Juventus), Valentina Giacinti (Fiorentina), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Milan), Daniela Sabatino (Fiorentina).
Sequestri per un milione e mezzo di euro, cinque richieste di domiciliari e una dozzina…
Vincent Kompany, tecnico del Bayern Monaco, ha parlato in conferenza stampa verso la sfida contro…
Scott McTominay, centrocampista del Napoli, ha parlato alla Gazzetta dello Sport. Pensava di avere questo…
Ormai l'esperienza in Serie A del Monza sta volgendo al termine dopo un campionato molto…
Dopo anni ed anni se ne è andato anche un altro pezzo di storia di…
Gran Galà del Calcio ADICOSP: Galliani, Orsolini, Pisillie Giannichedda tra i premiati della sesta edizione…