Calcio

Napoli, De Laurentiis nei guai: il mercato degli azzurri è a rischio

Napoli, De Laurentiis nei guai: il mercato degli azzurri è a rischio. Problemi in vista per il presidente del club partenopeo, tutti i possibili sviluppi

Mercato in salita per il Napoli. Il club azzurro, nonostante il terzo posto in classifica che è valso la qualificazione alla prossima Champions League, sta incontrando parecchie difficoltà a sviluppare un progetto improntato allo sviluppo tecnico della squadra a disposizione di Luciano Spalletti.

De Laurentiis (LaPresse)

Il presidente Aurelio De Laurentiis ha dovuto incassare i rifiuti di alcuni pezzi pregiati della rosa, che hanno rispedito al mittente le offerte di rinnovo contrattuale formulate dalla società.

E così dopo l’addio di capitan Insigne e quello eventuale di Dries Mertens, entrambi svincolati, sia Koulibaly che Fabian Ruiz a un solo anno dalla scadenza rischiano anche loro di lasciare il club a parametro zero.

E non è tutto: è di qualche ora fa la notizia che il presidente De Laurentiis è stato iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di falso in bilancio per l’acquisto di Victor Osimhen, effettuato dal Napoli nell’estate del 2020.

L’indagine della Guardia di Finanza, iniziata qualche mese fa, ha dunque prodotto sviluppi inattesi e dalle conseguenze del tutto imprevedibili. I finanzieri hanno sequestrato tutti i documenti e le carte relative alla compravendita dell’attaccante nigeriano.

Napoli, De Laurentiis indagato per l’acquisto di Osimhen

Victor Osimhen (LaPresse)

Sulla vicenda del passaggio del bomber nigeriano dal Lille al Napoli si sono accesi da tempo i fari della procura federale, anche se di recente la giustizia sportiva ha assolto la società e lo stesso De Laurentiis, ma ora è la Guardia di Finanza ad indagare sulla vicenda per conto della magistratura ordinaria.

Vale la pena ricordare che nell’affare che portò Osimhen al Napoli entrarono anche Karnezis e tre giovani della Primavera: Manzi, Palmieri e Liguori.

L’accusa formulata dalla Finanza nie confronti del produttore cinematografico e dei membri del consiglio d’amministrazione del Napoli è appunto di falso in bilancio. Alcune perquisizioni sono state effettuate a Castel Volturno, a Roma e in Francia.

La notizia ha ovviamente messo in allarme i tifosi del Napoli che ora temono gravi ripercussioni in chiave mercato. Conseguenze immediate in realtà non ve ne saranno, ma vien da sè che tutto è legato agli eventuali viluppi futuri delle indagini.

 

 

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

La Juve ha cambiato rotta: la cura Tudor funziona

Aveva ragione Igor Tudor. Il senso di appartenenza non bastava per mettere a posto tutto.…

50 minuti ago

Juventus, Tudor: “Bella gara, finale da migliorare”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, commenta ai microfoni di Sky Sport la vittoria per 2-1 sul Lecce:…

2 ore ago

Lecce, Giampaolo: “Arbitro? C’è da recriminare”

Marco Giampaolo, tecnico del Lecce, ha commentato così ai microfoni di Sky Sport la sconfitta 2-1…

3 ore ago

Juventus-Lecce 2-1, Vlahovic illumina Koop e Yilidz

Vince 2-1 la Juventus contro il Lecce nella 32^ giornata di Serie A e si…

3 ore ago

Valentino Rossi, MotoGP senza parole: nessuno ci crede

La MotoGP resta senza parole davanti all'ultima notizia che riguarda Valentino Rossi: c'è davvero da…

3 ore ago

Batosta Sinner, l’annuncio ufficiale è arrivato poco fa

Domani intanto scade il divieto di allenarsi in strutture affiliate a una federazione. Per il…

4 ore ago