Ultim'ora

Superbike Misano, Bautista e la Ducati prendono il largo

Con un netto dominio nel corso delle due gare in programma a Misano, Alvaro Bautista e la Ducati vanno nettamente in testa alla classifica del mondiale di Superbike

Un dominio assoluto e quasi incondizionato quello della Ducati ufficiale e di Alvaro Bautista che a Misano conquista la sesta e settima vittoria stagionale nel mondiale di Superbike.

Alvaro Bautista, doppietta anche a Misano (AP LaPresse)

Vittorie assolutamente indiscutibili quelle dello spagnolo che rendono un autentico monologo la stagione di Bautista e della Ducati ufficiale in campionato.

Superbike Misano, dominio Bautista

Una classifica già profondamente delineata che a questo punto assume i contorni di un trionfo che, per quanto sia ancora presto, si sta profilando in modo inequivocabile. Dopo sole quattro prove e dodici gare i 36 punti di vantaggio di Bautista sono qualcosa di più di un po’ di fieno in cascina.

Ordine di arrivo e classifica generale

Confermando le ottime sensazioni che Bautista aveva evidenziato sia nel corso delle prove ufficiali che nelle qualifiche, lo spagnolo prende il largo sia nella prima gara, quella del sabato, che nel corso della seconda, che chiudeva il programma domenicale della due giorni romagnola.

Distacchi pesanti nei confronti di chi aveva cercato in qualche modo di tenergli la ruota. Se in gara #1 era stato l’ex campione del mondo, il nordirlandese Jonathan Rea a tenersi almeno per qualche giro sulla scia dello scatenato Bautista, in gara due l’attuale campione Razgatlioglu è stato bravo a partire dalla pole position, ma non ha minimamente retto il confronto con il suo avversario e la Ducati.

Alvaro Bautista, sempre più al comando della classifica mondiale di Superbike (AP LaPresse)

Razgatlioglu, tuttavia, si toglie la soddisfazione di una prima vittoria stagionale in un campionato fino a questo momento avaro di soddisfazioni. Il turco vince una Superpole Race che vale 12 punti. Meglio che niente in una classifica che vede Bautista sempre più nettamente al comando (220 punti). Un distacco ancora più ampio su Rea (184 Kawasaki) e Razgatlioglu, (141 Yamaha).

Il prossimo appuntamento in Inghilterra, a Donington, il 16 e 17 luglio.

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

1 ora ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

2 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

2 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

4 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

4 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

5 ore ago