Tennis

ATP Stoccarda, il ritorno di Murray: lo scozzese in finale con Berrettini

Clamorosa vittoria del veterano Andy Murray contro Nick Kyrgios nella semifinale di Stoccarda, torneo ATP 250 sull’erba: in finale affronterà Matteo Berrettini

Dopo tantissima sofferenza, fatica, incidenti, attese, ripartenze e lo spettro sempre più frequente di un possibile addio, Andy Murray torna in finale in un torneo ATP.

Andy Murray torna in finale dopo molti mesi in un torneo ATP (Foto ANSA)

E lo fa sull’erba, a Stoccarda, il suo fondo preferito dopo i successi di Wimbledon non solo nel torneo dello Slam, ma anche nell’Olimpiade di Londra.

ATP Stoccarda, i meriti di Murray

Lo scozzese conferma le buone sensazioni viste contro Tsitsipas dimostrando di essere di nuovo in condizioni accettabili dopo una serie inenarrabili di difficoltà fisiche che lo avevano portato a un passo dal ritiro. Per la verità Andy Murray non aveva mai parlato di abbandonare il tennis. Ma erano cinque mesi che lo scozzese, 35 anni, non riusciva ad arrivare a giocarsi un titolo. L’ultimo trofeo risale ad Anversa, 2019.

L’ultima finale quest’anno a Sydney, sconfitta in due set da Karatsev. Poi tante prestazioni anonime in un lento ma graduale processo di crescita soprattutto fisico.

I demeriti di Kyrgios

Se Murray ha avuto tanta caparbietà e ostinazione nel conquistare la prima frazione, sicuramente molto equilibrata e spettacolare, conquistata solo al tie-break, nel secondo set Murray sfrutta le solite follie di Nick Kyrgios che comincia a dare di matto pregiudicando una partita assolutamente alla sua portata.

Andy Murray, uno dei veterani per eccellenza del circuito ATP (Foto ANSA)

A scatenare il peggio di Kyrgios è uno spettatore che forse lo provoca. L’australiano parte con gli insulti, sfascia una racchetta e subisce nell’ordine un warning, un punto e un game di penalità. Kyrgios sembra quasi voler lasciare il campo. Arriva persino il supervisor a calmare l’australiano che decide di onorare l’impegno nonostante i fischi del pubblico. La partita finisce lì, 7-6 (5), 6-2 in poco più di 90’.

Berrettini e Murray si ritrovano a distanza di un anno dal torneo del Queen’s, vinse in due set il romano. Nel 2019 a Pechino vittoria di Murray con due tie-break nell’unico altro precedente. Due protagonisti che tornano di scena dalla porta principale: Berrettini da un intervento chirurgico, Murray da un lungo limbo che lo proietta verso Wimbledon, il torneo che per lui è casa, due vittorie (2013 e 2016) e un oro olimpico.

Mauro Marchina

Recent Posts

Lacrime Zanardi, messaggio da brividi: “Scintille in un paradiso perduto”

Alex Zanardi continua ad essere protagonista e arriva un messaggio da brividi: scintille in un…

48 minuti ago

4mila spettatori nel derby di Promozione, che spettacolo in Piemonte!

Alessandria-Casale è molto di più di un derby. È una partita sentitissima che ha visto…

51 minuti ago

Ferrari, Hamilton incredulo: la frase spiazza

La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…

2 ore ago

Mamma che Dea! Per lo Scudetto c’è anche Gasp

Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…

2 ore ago

Schumacher, novità improvvisa: il ritorno emoziona

Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…

3 ore ago

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

4 ore ago