Tennis

Iga Swiatek trionfa al Roland Garros: Gauff dominata, il risultato della finale

Roland Garros. E’ il giorno della finale femminile. A contendersi il titolo Iga Swiatek e Coco Gauff

Philippe Chatrier tutto esaurito per la finale del torneo femminile del Roland Garros tra la numero uno del mondo Iga Swiatek e Coco Gauff.

Iga Swiatek (Ansa Foto)

Inizio di match subito in salita per la giovane americana nel primo set. Visibilmente contratta alla sua prima finale Slam, la Gauff non riesce a fronteggiare la sicurezza e la maggiore velocità di palla di una Swiatek che, alla stregua di altri match, fa subito l’andatura e si porta su un robusto 4-0 (con due break all’attivo) in appena venti minuti di match.

Nel quinto game, la Gauff riesce a interrompere l’emorragia di game togliendo lo zero dallo score ma cambia pochissimo. La Swiatek è implacabile. Altra serie di vincenti, terzo break messo a referto e primo set che si conclude con un netto 6-1 in 32 minuti.

Swiatek-Gauff, il secondo set

Il break per la Gauff con cui si apre il secondo set è un’illusione per chi sperava di vedere una partita più equilibrata. In un attimo, la Swiatek azzera lo svantaggio, supera l’americana e sul 3-2 in suo favore piazza l’ennesimo break che sancisce, di fatto, la fine della contesa.  Avanti 5-2, la polacca attende il successivo turno di servizio per chiudere la partita con il 6-3 che libera la sua esultanza. Vittoria meritatissima. Non c’è stata partita. La Gauff si lascia andare alle lacrime in panchina. Domani può consolarsi con la finale di doppio che disputerà con la connazionale Pegula contro le francesi Garcia e Mladenovic.

Trentaquatto vittorie consecutive per Iga Swiatek (Foto ANSA)

Quella odierna è la seconda vittoria al Roland Garros per la Swiatek che aveva già trionfato a Parigi nel 2020, nell’edizione disputata a settembre e senza pubblico, contro un’altra americana, Sofia Kenin. Con quella di oggi, inoltre, arrivano a quota 35 le vittorie consecutive per la numero uno del mondo che nel 2022 ha vinto altri cinque titoli (Doha, Indian Wells, Miami, Roma, Stoccarda). Sono solo sei i set persi dalla Swiatek nelle ultime 35 partite. Numeri pazzeschi che cerficano come il tennis femminile, dopo il ritiro della Barty, ha trovato una nuova dominatrice.

Alessandro

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

5 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

5 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

6 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

7 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

8 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

8 ore ago